La conferenza Diploma in tasca: cosa fare all’estero? si rivolge agli studenti delle classi terze, quarte e quinte delle scuole secondarie di secondo grado, oltre che a genitori ed insegnanti, per offrire una panoramica sulle molteplici opportunità all’estero riservate a questa fascia di età.
***
In particolare si affronteranno tramite dati e statistiche i cambiamenti demografici dei paesi europei, dando uno sguardo sui mestieri futuri e i trend occupazionali dei rispettivi mercati del lavoro. Verranno elencati i requisiti necessari per poter affrontare una esperienza all’estero di qualsiasi natura: studio, lavoro, stage o volontariato. Saranno infine presentate tutte le opportunità che il target studenti è in grado di affrontare all’estero: alla pari, seminari internazionali, campi di lavoro, volontariato di medio-lungo termine, lavoro stagionale, tirocinio, corsi di lingua e studio accademico.
Il relatore Bernd Faas di Eurocultura di Vicenza, opera da 25 anni nel settore della mobilità internazionale. La sua esperienza professionale riguarda l’orientamento, la preparazione e la realizzazione di attività nell’ambito del lavoro, stage, formazione e volontariato all’estero.
L’incontro si terrà martedì 8 Aprile alle 20.30 presso la Sala Riunioni del Palazzo Cornaggia, via Corradini n.89, Thiene.
INGRESSO LIBERO su preiscrizione. Cliccate qui per prenotare i biglietti.
La conferenza Diploma in tasca: cosa fare all’estero? si rivolge agli studenti delle classi terze, quarte e quinte delle scuole secondarie di secondo grado, oltre che a genitori ed insegnanti, per offrire una panoramica sulle molteplici opportunità all’estero riservate a questa fascia di età.
***
In particolare si affronteranno tramite dati e statistiche i cambiamenti demografici dei paesi europei, dando uno sguardo sui mestieri futuri e i trend occupazionali dei rispettivi mercati del lavoro. Verranno elencati i requisiti necessari per poter affrontare una esperienza all’estero di qualsiasi natura: studio, lavoro, stage o volontariato. Saranno infine presentate tutte le opportunità che il target studenti è in grado di affrontare all’estero: alla pari, seminari internazionali, campi di lavoro, volontariato di medio-lungo termine, lavoro stagionale, tirocinio, corsi di lingua e studio accademico.
Il relatore Bernd Faas di Eurocultura di Vicenza, opera da 25 anni nel settore della mobilità internazionale. La sua esperienza professionale riguarda l’orientamento, la preparazione e la realizzazione di attività nell’ambito del lavoro, stage, formazione e volontariato all’estero.
L’incontro si terrà martedì 8 Aprile alle 20.30 presso la Sala Riunioni del Palazzo Cornaggia, via Corradini n.89, Thiene.
INGRESSO LIBERO su preiscrizione. Cliccate qui per prenotare i biglietti.