
ALDA, nell’ ambito del progetto TOPSA PATRAS, invita le Imprese Sociali italiane a contribuire alla realizzazione della “Guida pratica sull’imprenditoria sociale – Il network delle buone pratiche”.
***
Il progetto “TOPSA PATRAS- Local plan for employment adjusted to the needs of the labor market of Patras “ é un progetto che nasce dall’esigenza del comune di Patrasso (Grecia) di rispondere al problema della disoccupazione e della disoccupazione giovanile, in particolare attraverso la promozione di un piano imprenditoriale che miri a far corrispondere sempre di più domanda e offerta sul mercato del lavoro.
Il progetto nasce dalla necessità delle rispondere alle esigenze delle imprese e degli imprenditori locali aiutandoli a svilupparsi nei settori più vivi anche attraverso l’uso delle nuove tecnologie (e-applicazioni, web design, pianificazione energetica, ecc.).
Il progetto prevede che le imprese locali di Patrasso entrino in contatto con altre imprese sociali europee allo scopo di delineare punti di forza e di debolezza del economia sociale attraverso la condivisione di esperienze e lo scambio di buone pratiche.
ALDA, grazie alla sua rete di attori locali italiani, produrrà una ricerca sulle migliori pratiche in materia di economia sociale, concentrandosi su aspetti che mirano a identificare, valutare e registrare i migliori esempi di economia sociale. Sarà poi prodotta e distribuita una rispettiva guida di buone pratiche che sarà diffusa grazie all’ampia rete di partner di cui ALDA gode.
Fai parte di una Impresa Sociale italiana? Ti va di partecipare alla realizzazione di una guida di best practices sull’economia sociale?
Basterà semplicemente rispondere al nostro questionario online.
Non perdere l’opportunità di entrare in contatto con imprenditori sociali di tutta Europa!
Per ulteriori informazioni contattare:
Biljana Zasova
Coordinatore Senior dei Porgrammi nella sede centrale ALDA di Strasburgo
Tel +33 (0) 390213067
Email: biljana.zasova@aldaintranet.org

ALDA, nell’ ambito del progetto TOPSA PATRAS, invita le Imprese Sociali italiane a contribuire alla realizzazione della “Guida pratica sull’imprenditoria sociale – Il network delle buone pratiche”.
***
Il progetto “TOPSA PATRAS- Local plan for employment adjusted to the needs of the labor market of Patras “ é un progetto che nasce dall’esigenza del comune di Patrasso (Grecia) di rispondere al problema della disoccupazione e della disoccupazione giovanile, in particolare attraverso la promozione di un piano imprenditoriale che miri a far corrispondere sempre di più domanda e offerta sul mercato del lavoro.
Il progetto nasce dalla necessità delle rispondere alle esigenze delle imprese e degli imprenditori locali aiutandoli a svilupparsi nei settori più vivi anche attraverso l’uso delle nuove tecnologie (e-applicazioni, web design, pianificazione energetica, ecc.).
Il progetto prevede che le imprese locali di Patrasso entrino in contatto con altre imprese sociali europee allo scopo di delineare punti di forza e di debolezza del economia sociale attraverso la condivisione di esperienze e lo scambio di buone pratiche.
ALDA, grazie alla sua rete di attori locali italiani, produrrà una ricerca sulle migliori pratiche in materia di economia sociale, concentrandosi su aspetti che mirano a identificare, valutare e registrare i migliori esempi di economia sociale. Sarà poi prodotta e distribuita una rispettiva guida di buone pratiche che sarà diffusa grazie all’ampia rete di partner di cui ALDA gode.
Fai parte di una Impresa Sociale italiana? Ti va di partecipare alla realizzazione di una guida di best practices sull’economia sociale?
Basterà semplicemente rispondere al nostro questionario online.
Non perdere l’opportunità di entrare in contatto con imprenditori sociali di tutta Europa!
Per ulteriori informazioni contattare:
Biljana Zasova
Coordinatore Senior dei Porgrammi nella sede centrale ALDA di Strasburgo
Tel +33 (0) 390213067
Email: biljana.zasova@aldaintranet.org