Il Movimento Federalista Europeo ha bandito anche quest’anno il concorso “Diventiamo cittadini europei”, riservato agli studenti del triennio delle scuole superiori, e pensato per promuovere la cittadinanza attiva fra i più giovani e sensibilizzarli sulle tematiche europee.

L’iniziativa è stata promossa all’interno del progetto BE-EU BEYOND EUCLASS, gestito da ENAC-Ente Nazionale Canossiano e finanziato dalla Commissione europea nell’ambito del Programma Erasmus +, Azione Jean Monnet. Quest’anno l’iniziativa si è estesa agli istituti superiori di ben 8 province italiane (Belluno, Brescia, Gorizia, Padova, Treviso, Venezia, Verona, Vicenza) grazie soprattutto al contributo offerto dalle associazioni ed enti quali ADEC, Circolo Veneto, Lions Club , Rotary Club ed ALDA, la quale metterà a disposizione due borse di studio per i vincitori del concorso.

I 42 vincitori, 21 dalla Provincia di Verona e 21 dalle restanti province, sono stati premiati con un soggiorno presso il Castello di Neumarkt, in Austria, dal 27 luglio al 1 agosto, durante il quale parteciperanno a conferenze, gruppi di lavoro, escursioni, gare sportive e visite guidate alle città della Stiria e della Carinzia.

Alla cerimonia di premiazione, svoltasi lo scorso 30 giugno a Verona, presso la sede della Provincia, hanno partecipato tra gli altri, Antonio Pastorello, Presidente della Provincia di Verona, Giorgio Anselmi, Presidente del Movimento Federalista Europeo ed alcuni rappresentanti degli enti ed associazioni che hanno contribuito al concorso.

Il Movimento Federalista Europeo ha bandito anche quest’anno il concorso “Diventiamo cittadini europei”, riservato agli studenti del triennio delle scuole superiori, e pensato per promuovere la cittadinanza attiva fra i più giovani e sensibilizzarli sulle tematiche europee.

L’iniziativa è stata promossa all’interno del progetto BE-EU BEYOND EUCLASS, gestito da ENAC-Ente Nazionale Canossiano e finanziato dalla Commissione europea nell’ambito del Programma Erasmus +, Azione Jean Monnet. Quest’anno l’iniziativa si è estesa agli istituti superiori di ben 8 province italiane (Belluno, Brescia, Gorizia, Padova, Treviso, Venezia, Verona, Vicenza) grazie soprattutto al contributo offerto dalle associazioni ed enti quali ADEC, Circolo Veneto, Lions Club , Rotary Club ed ALDA, la quale metterà a disposizione due borse di studio per i vincitori del concorso.

I 42 vincitori, 21 dalla Provincia di Verona e 21 dalle restanti province, sono stati premiati con un soggiorno presso il Castello di Neumarkt, in Austria, dal 27 luglio al 1 agosto, durante il quale parteciperanno a conferenze, gruppi di lavoro, escursioni, gare sportive e visite guidate alle città della Stiria e della Carinzia.

Alla cerimonia di premiazione, svoltasi lo scorso 30 giugno a Verona, presso la sede della Provincia, hanno partecipato tra gli altri, Antonio Pastorello, Presidente della Provincia di Verona, Giorgio Anselmi, Presidente del Movimento Federalista Europeo ed alcuni rappresentanti degli enti ed associazioni che hanno contribuito al concorso.