L’ Associazione delle Agenzie della Democrazia Locale (ALDA) organizza un corso intensivo di Euro-Progettazione sulla nuova programmazione europea 2014-2020. Il corso fornirà ai partecipanti le informazioni e gli strumenti necessari per muovere i primi passi e orientarsi nell’ambito della progettazione europea.
***
Il corso è particolarmente indicato per studenti, operatori sociali e culturali e per coloro che lavorano per associazioni o enti locali.
Tra i formatori ci saranno Marco Boaria, Responsabile del Dipartimento Risorse e Sviluppo di ALDA, e Anna Ditta, Progettista di ALDA.
Il corso si terrà in un weekend, sabato e domenica, per venire incontro alle esigenze di lavoratori e studenti che necessitano di un corso breve e intenso, che non coincida con orari di lavoro o di lezione. Il corso prevede un totale di 14 ore di formazione e si terrà presso la sede ALDA di Vicenza, in Viale Milano 66. Il corso è previsto per sabato 10 e domenica 11 Maggio e l’orario va dalle 9.30 alle 18.00, con una pausa pranzo.
Al termine del corso i partecipanti riceveranno un attestato di frequenza rilasciato da ALDA, partner strategico della Commissione Europea e del Consiglio d’Europa.
Per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare il programma del corso.
Per le iscrizioni contattare Anna Ditta: anna.ditta@aldaintranet.org – tel 0444 54 01 46; fax +39 0444 23 10 43
L’ Associazione delle Agenzie della Democrazia Locale (ALDA) organizza un corso intensivo di Euro-Progettazione sulla nuova programmazione europea 2014-2020. Il corso fornirà ai partecipanti le informazioni e gli strumenti necessari per muovere i primi passi e orientarsi nell’ambito della progettazione europea.
***
Il corso è particolarmente indicato per studenti, operatori sociali e culturali e per coloro che lavorano per associazioni o enti locali.
Tra i formatori ci saranno Marco Boaria, Responsabile del Dipartimento Risorse e Sviluppo di ALDA, e Anna Ditta, Progettista di ALDA.
Il corso si terrà in un weekend, sabato e domenica, per venire incontro alle esigenze di lavoratori e studenti che necessitano di un corso breve e intenso, che non coincida con orari di lavoro o di lezione. Il corso prevede un totale di 14 ore di formazione e si terrà presso la sede ALDA di Vicenza, in Viale Milano 66. Il corso è previsto per sabato 10 e domenica 11 Maggio e l’orario va dalle 9.30 alle 18.00, con una pausa pranzo.
Al termine del corso i partecipanti riceveranno un attestato di frequenza rilasciato da ALDA, partner strategico della Commissione Europea e del Consiglio d’Europa.
Per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare il programma del corso.
Per le iscrizioni contattare Anna Ditta: anna.ditta@aldaintranet.org – tel 0444 54 01 46; fax +39 0444 23 10 43