Lunedì 2 dicembre, alle ore 18:30, presso la Sala Conferenze della Comunità Serbo Ortodossa di Trieste in via Genova 12 si è tenuto un incontro pubblico sul tema Trieste porta la Serbia in Europa, con la partecipazione del vicepresidente ALDA Alessandro Perelli.

Senza l’ingresso della Serbia e dei Balcani occidentali, l’Europa non può dirsi compiuta“: così ha dichiarato il vicepresidente e membro della Governing Board di ALDA, che ha coordinato l’incontro.

Organizzata dal Gruppo Interparlamentare Italia-Serbia, l’occasione ha visto gli interventi tematici dei seguenti relatori:

  • Zlatimir Selakovic – Vice Presidente della Comunità Serbo Ortodossa di Trieste
  • Onorevole Renzo Tondo
  • Onorevole Guido Guidesi
  • S.E. Goran AleKsic – Ambasciatore della Serbia a Roma
  • Onorevole Paolo Russo

con la presenza del Governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, che ha aperto i lavori.

ALDA è da sempre naturalmente vicina al tema: la prima Agenzia per la Democrazia Locale fu aperta proprio in Serbia, a Subotica, nel 1993, con l’obiettivo di incoraggiare lo sviluppo di un governo democratico e della partecipazione cittadina a livello locale, rafforzare lo sviluppo socio-economico, promuovere il volontariato giovanile e sostenere l’integrazione nell’Unione Europea.

Dal 2001 una nuova ADL accompagna quella di Subotica dalle sue sedi nella Serbia centro-meridionale, perseguendo tuttora gli stessi obiettivi.

Questo articolo è stato pubblicato originariamente in data 28 novembre 2019 e aggiornato in data 3 dicembre, successivamente all’evento.

Lunedì 2 dicembre, alle ore 18:30, presso la Sala Conferenze della Comunità Serbo Ortodossa di Trieste in via Genova 12 si è tenuto un incontro pubblico sul tema Trieste porta la Serbia in Europa, con la partecipazione del vicepresidente ALDA Alessandro Perelli.

Senza l’ingresso della Serbia e dei Balcani occidentali, l’Europa non può dirsi compiuta“: così ha dichiarato il vicepresidente e membro della Governing Board di ALDA, che ha coordinato l’incontro.

Organizzata dal Gruppo Interparlamentare Italia-Serbia, l’occasione ha visto gli interventi tematici dei seguenti relatori:

  • Zlatimir Selakovic – Vice Presidente della Comunità Serbo Ortodossa di Trieste
  • Onorevole Renzo Tondo
  • Onorevole Guido Guidesi
  • S.E. Goran AleKsic – Ambasciatore della Serbia a Roma
  • Onorevole Paolo Russo

con la presenza del Governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, che ha aperto i lavori.

ALDA è da sempre naturalmente vicina al tema: la prima Agenzia per la Democrazia Locale fu aperta proprio in Serbia, a Subotica, nel 1993, con l’obiettivo di incoraggiare lo sviluppo di un governo democratico e della partecipazione cittadina a livello locale, rafforzare lo sviluppo socio-economico, promuovere il volontariato giovanile e sostenere l’integrazione nell’Unione Europea.

Dal 2001 una nuova ADL accompagna quella di Subotica dalle sue sedi nella Serbia centro-meridionale, perseguendo tuttora gli stessi obiettivi.

Questo articolo è stato pubblicato originariamente in data 28 novembre 2019 e aggiornato in data 3 dicembre, successivamente all’evento.