
Il 30 settembre si è svolto il corso di formazione per giovani leader50xcentonella sede dell' Associazione Caracol Olol Jackson a Vicenza.
Il corso gratuito era rivolto ai giovani volenterosi di essere "il vero motore dello sviluppo italiano", interessati alla crescita della comunità in cui vivono e desiderosi di diventare protagonisti attivi di una nuova vita della società mettendo le persone al primo posto.
Il corso gratuito era rivolto ai giovani volenterosi di essere "il vero motore dello sviluppo italiano", interessati alla crescita della comunità in cui vivono e desiderosi di diventare protagonisti attivi di una nuova vita della società mettendo le persone al primo posto. L'obiettivo principale del corso era fare in modo che i giovani leader imparassero i valori e le competenze di base per essere veramente "generativi" e non lasciassero che il sistema di gratificazione istantanea e il consumismo influenzassero la loro spinta a cambiare in meglio il loro ambiente. Sembra che ci siano riusciti!
50xcento per essere il vero motore dello sviluppo italiano
Più di 20 giovani brillanti si sono riuniti a Vicenza, dalla mattina fino al tardo pomeriggio, per riflettere e lavorare sulle domande e le idee proposte dal coordinatore Paolo Pezzana – formatore di GenerativitàI partecipanti hanno avuto anche l'opportunità di condividere un pasto e godere di bellissime performance di danza e musica dal vivo.
Durante l'esperienza i giovani hanno lavorato insieme per costruire una struttura di cartone che rappresentasse come vorrebbero fosse la loro città, imparando l'uno dall'altro e apprezzando il fatto che ognuno avesse un'abilità personale unica da condividere per realizzare qualcosa di cui tutti sarebbero stati orgogliosi.
Dopo un'intera giornata trascorsa insieme, prendendosi cura e imparando gli uni dagli altri, i partecipanti si sono recati in un parco vicino per fotografare e condividere sui social media i frutti del loro lavoro, al fine di ampliare la portata del cambiamento che, se lo desiderano, possono iniziare a realizzare.
50Xcento è promosso da ARC Centro di Ricerca dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano ,e dall’ Alleanza per la Generatività Sociale, un progetto nazionale in costante espansione nato da un movimento sviluppatosi all’interno di ARC, che riunisce organizzazioni diverse, soprattutto imprese, promotrici della cultura generativa nel Paese
50xcento è sponsorizzato da Fondazione Cattolica