
Come precedentemente annunciato, l'Assemblea Generale di ALDA che si è svolta venerdì 9 ottobre 2020, ha segnato un momento cruciale nella storia dell'Associazione.
During the Assembly, in fact, the members of ALDA’s Governing Board, in charge since 2016, had to give way to the new components elected for the mandate 2020-2024.
By this occasion, we would like to officially offer our heartfelt thanks to each of the members of the exiting Governing Board, che hanno accompagnato ALDA dalla loro elezione il 12 maggio 2016 presso il Ministero degli Affari Esteri francese a Parigi, e che hanno guidato l'Associazione in un periodo cruciale di crescita e innovazione:
– Mr. Oriano Otočan, Regione Istriana (HR), rieletto Presidente di ALDA
– Mr Alessandro Perelli, Regione Friuli-Venezia Giulia (IT), confermato Vice Presidente di ALDA
– Mrs. Imislawa Gorska, Preside della Scuola Internazionale di Bydgoszcz, Vice Presidente
– Ms. Branka Mracevic, Comune di Herceg Novi (ME), Vicepresidente
– Mr. Roger Lawrence, Membro individuale (Regno Unito), Tesoriere
– Mr. Maurizio Camin, Associazione “Trentino con i Balcani” (IT), membro confermato del Consiglio Direttivo di ALDA
– Mr. Lutfi Haziri, Comune di Gjilan (XK)
– Mr. Dobrica Milovanovic, Membro individuale (RS), membro confermato del consiglio di amministrazione di ALDA
– Mr. Alexandru Osadci, CALM - Congresso delle autorità locali della Moldova (MD)
– Ms. Antònia Rosselló, Fons Mallorquí de Solidaritat i Cooperació (SP)
– Ms. Natalia Sovkopljas, UTCS - Unione delle città e delle città della Slovacchia (SK)
– Mr. Francesco Zarzana, Associazione “Progettarte” (IT), membro confermato ed eletto Vice Presidente di ALDA
D'altra parte, siamo certi che i neoeletti, tra i quali i membri del precedente Consiglio riconfermato per il nuovo mandato, saranno degni successori e continueranno a portare avanti la missione ei valori di ALDA con rinnovato impegno!
Tra gli ultimi interventi degni di nota effettuati dal Consiglio Direttivo uscente, si segnala l'approvazione ufficiale del Codice etico e di condotta di ALDA, un documento chiave che delinea valori e standard che tutto il personale, i membri e la rete di ALDA dovrebbero condividere e incoraggiare al fine di assicurare una comunicazione trasparente, rispettosa e diretta, sia interna che esterna.

Come precedentemente annunciato, l'Assemblea Generale di ALDA che si è svolta venerdì 9 ottobre 2020, ha segnato un momento cruciale nella storia dell'Associazione.
During the Assembly, in fact, the members of ALDA’s Governing Board, in charge since 2016, had to give way to the new components elected for the mandate 2020-2024.
By this occasion, we would like to officially offer our heartfelt thanks to each of the members of the exiting Governing Board, che hanno accompagnato ALDA dalla loro elezione il 12 maggio 2016 presso il Ministero degli Affari Esteri francese a Parigi, e che hanno guidato l'Associazione in un periodo cruciale di crescita e innovazione:
– Mr. Oriano Otočan, Regione Istriana (HR), rieletto Presidente di ALDA
– Mr Alessandro Perelli, Regione Friuli-Venezia Giulia (IT), confermato Vice Presidente di ALDA
– Mrs. Imislawa Gorska, Preside della Scuola Internazionale di Bydgoszcz, Vice Presidente
– Ms. Branka Mracevic, Comune di Herceg Novi (ME), Vicepresidente
– Mr. Roger Lawrence, Membro individuale (Regno Unito), Tesoriere
– Mr. Maurizio Camin, Associazione “Trentino con i Balcani” (IT), membro confermato del Consiglio Direttivo di ALDA
– Mr. Lutfi Haziri, Comune di Gjilan (XK)
– Mr. Dobrica Milovanovic, Membro individuale (RS), membro confermato del consiglio di amministrazione di ALDA
– Mr. Alexandru Osadci, CALM - Congresso delle autorità locali della Moldova (MD)
– Ms. Antònia Rosselló, Fons Mallorquí de Solidaritat i Cooperació (SP)
– Ms. Natalia Sovkopljas, UTCS - Unione delle città e delle città della Slovacchia (SK)
– Mr. Francesco Zarzana, Associazione “Progettarte” (IT), membro confermato ed eletto Vice Presidente di ALDA
D'altra parte, siamo certi che i neoeletti, tra i quali i membri del precedente Consiglio riconfermato per il nuovo mandato, saranno degni successori e continueranno a portare avanti la missione ei valori di ALDA con rinnovato impegno!
Tra gli ultimi interventi degni di nota effettuati dal Consiglio Direttivo uscente, si segnala l'approvazione ufficiale del Codice etico e di condotta di ALDA, un documento chiave che delinea valori e standard che tutto il personale, i membri e la rete di ALDA dovrebbero condividere e incoraggiare al fine di assicurare una comunicazione trasparente, rispettosa e diretta, sia interna che esterna.