Se sei curioso di conoscere da vicino i programmi dell’Unione Europea, ALDA offre il “Corso Informativo sui Programmi UE 2014-2020”, un’occasione unica di formazione professionale, pensata in formula weekend per facilitare la partecipazione di studenti e lavoratori!

Il corso, dalla durata complessiva di 16 ore, si terrà sabato 25 : domenica 26 maggio 2019, presso la sala formativa della sede ALDA di Vicenza, in Viale Milano, 66. Il corso si prefigge di fornire tutte le informazioni e gli strumenti necessari per muovere i primi passi e orientarsi nell’universo dei programmi di finanziamento dell’Unione Europea, alla luce della programmazione 2014-2020 e delle anticipazioni della nuova programmazione europea, 2021-2027.

Il corso è rivolto a tutti coloro che intendono apprendere/migliorare le loro competenze in tema di finanziamenti comunitari, al fine di accrescere le proprie capacità in materia di programmazione europea. Non è richiesta alcuna conoscenza pregressa (consigliabile una conoscenza minima della lingua inglese). Alla fine del corso, verrà rilasciato un attestato di frequenza.

Mettiti alla prova e diventa protagonista dell’Europa!

Per costi e maggiori informazioni, consulta il PROGRAMMA dettagliato del corso. Per iscriversi, si prega di compilare questo FORM ONLINE, entro il 20 maggio 2019.

Per ulteriori chiarimenti, contattare Anna Ditta: anna.ditta@aldaintranet.org – Tel. 0444 540146

Se sei curioso di conoscere da vicino i programmi dell’Unione Europea, ALDA offre il “Corso Informativo sui Programmi UE 2014-2020”, un’occasione unica di formazione professionale, pensata in formula weekend per facilitare la partecipazione di studenti e lavoratori!

Il corso, dalla durata complessiva di 16 ore, si terrà sabato 25 : domenica 26 maggio 2019, presso la sala formativa della sede ALDA di Vicenza, in Viale Milano, 66. Il corso si prefigge di fornire tutte le informazioni e gli strumenti necessari per muovere i primi passi e orientarsi nell’universo dei programmi di finanziamento dell’Unione Europea, alla luce della programmazione 2014-2020 e delle anticipazioni della nuova programmazione europea, 2021-2027.

Il corso è rivolto a tutti coloro che intendono apprendere/migliorare le loro competenze in tema di finanziamenti comunitari, al fine di accrescere le proprie capacità in materia di programmazione europea. Non è richiesta alcuna conoscenza pregressa (consigliabile una conoscenza minima della lingua inglese). Alla fine del corso, verrà rilasciato un attestato di frequenza.

Mettiti alla prova e diventa protagonista dell’Europa!

Per costi e maggiori informazioni, consulta il PROGRAMMA dettagliato del corso. Per iscriversi, si prega di compilare questo FORM ONLINE, entro il 20 maggio 2019.

Per ulteriori chiarimenti, contattare Anna Ditta: anna.ditta@aldaintranet.org – Tel. 0444 540146