
Il secondo incontro transnazionale nell'ambito del progetto DAFLS "Developing Applied Foreign Language Skills" ha avuto luogo il 18 e 19 ottobre 2021 a Belgrado. La Facoltà di Filologia dell'Università di Belgrado ha ospitato l'evento. Circa 20 partecipanti delle organizzazioni partner hanno seguito le presentazioni riguardanti la creazione delle lauree in lingua straniera applicata all'Università di Belgrado e all'Università "San Cirillo e Metodio" di Skopje.
A partire dal prossimo anno, gli studenti della Serbia e della Macedonia settentrionale avranno la possibilità di sviluppare le loro competenze nella gestione dei progetti attraverso i corsi di lingua a distanza di laurea e master. I corsi di studio proposti intendono offrire un livello più alto di istruzione agli studenti al fine di rimanere competitivi con altre università. Team di docenti ambiziosi e motivati di entrambe le università raccoglieranno la sfida di creare un nuovo corso.
La Facoltà di Filologia dell'Università di Belgrado ha ospitato l'evento
Il nuovo programma di studio offrirà uno sviluppo delle risorse educative digitali seguendo l'esempio del Master in European Project Management dell'Università di Caen, in Francia.
Una stretta collaborazione con i professionisti del settore è considerata obbligatoria per motivare gli studenti e presentare loro le realtà del mercato.
Si tratta di un percorso di studio originale che combina l'ingegneria di progetto locale con una dimensione europea. Il suo obiettivo è quello di formare specialisti nella creazione e gestione di progetti in un quadro transnazionale, lavorando per lo sviluppo di un territorio a livello economico, scientifico e culturale.
Il team di ALDA dell'ufficio di Skopje sta sostenendo questo progetto con esempi concreti di gestione di progetti europei e di come lavorare con gli attori locali.
Il progetto è finanziato dal programma Erasmus+ della Commissione europea e realizzato dall' 'Università di Caen Normandia, dall'Università San Cirillo e Metodio di Skopje,, l' Università di Belgrado e dall'ufficio di ALDA a Skopje