
In seguito alla divulgazione delle visioni strategiche di ALDA per il periodo 2020-2024, siamo estremamente orgogliosi di annunciare che il nome di una delle aree regionali coperte da ALDA è ufficialmente cambiato, da MED - Mediterraneo a MEA - Medio Oriente e Africa.
Tale cambiamento deriva dalla crescente presenza di ALDA in tutto il Continente Africano attraverso partnership, progetti e attività, per un'azione che non si limita più al vicinato meridionale dell'Unione Europea.
Infatti, se da un lato ALDA sta consolidando le relazioni con partner già esistenti, dall'altro si stanno sviluppando nuove collaborazioni con diversi Paesi Africani, come il Togo, la Costa d'Avorio e la Guinea.
Questa strategia continua a seguire i pilastri di ALDA e la convinzione che la democrazia locale sia un valore universale da condividere con il maggior numero possibile di comunità, sicuramente adattando il nostro approccio alle peculiarità di ogni contesto e con il supporto di partner locali.
Tutto questo, perseguendo l'obiettivo che fin dai suoi inizi ha caratterizzato ALDA: la volontà di sostenere comunità motivate ed impegnate nel miglioramento della governance locale attraverso un approccio partecipativo, fornendo così strumenti alla società civile e alle autorità locali per cooperare e raggiungere l'attuazione di politiche e progetti sostenibili, equi e condivisi.
Auguriamo al nostro dipartimento MEA - Middle East & Africa tutto il meglio per le loro prossime partnership e... continuate a seguirci per scoprire i nuovi progetti in arrivo!

In seguito alla divulgazione delle visioni strategiche di ALDA per il periodo 2020-2024, siamo estremamente orgogliosi di annunciare che il nome di una delle aree regionali coperte da ALDA è ufficialmente cambiato, da MED - Mediterraneo a MEA - Medio Oriente e Africa.
Tale cambiamento deriva dalla crescente presenza di ALDA in tutto il Continente Africano attraverso partnership, progetti e attività, per un'azione che non si limita più al vicinato meridionale dell'Unione Europea.
Infatti, se da un lato ALDA sta consolidando le relazioni con partner già esistenti, dall'altro si stanno sviluppando nuove collaborazioni con diversi Paesi Africani, come il Togo, la Costa d'Avorio e la Guinea.
Questa strategia continua a seguire i pilastri di ALDA e la convinzione che la democrazia locale sia un valore universale da condividere con il maggior numero possibile di comunità, sicuramente adattando il nostro approccio alle peculiarità di ogni contesto e con il supporto di partner locali.
Tutto questo, perseguendo l'obiettivo che fin dai suoi inizi ha caratterizzato ALDA: la volontà di sostenere comunità motivate ed impegnate nel miglioramento della governance locale attraverso un approccio partecipativo, fornendo così strumenti alla società civile e alle autorità locali per cooperare e raggiungere l'attuazione di politiche e progetti sostenibili, equi e condivisi.
Auguriamo al nostro dipartimento MEA - Middle East & Africa tutto il meglio per le loro prossime partnership e... continuate a seguirci per scoprire i nuovi progetti in arrivo!