Da 25' novembre a 18' Dicembre 2020, tre workshop online e gratuiti sono stati organizzati e condotti da Centro di produzione teatrale La Piccionaia (Vicenza, Italia).

I laboratori sono stati dedicati a giovani di tutte le nazionalità, dai 16 ai 35 anni, per conoscere se stessi e gli “altri” all'insegna dello scambio culturale e del gioco teatrale.

Il primo workshop, incentrato sull'argomento "Teatro e lingua", ha avuto luogo il 25' Novembre e 2nd Dicembre. È stato guidato da Rosella Pizzolato, insegnante di lingua italiana per stranieri che ha maturato una pluriennale esperienza nella conduzione di laboratori di teatro interculturale.

Il punto di partenza è stato un oggetto portato da ogni partecipante per raccontare agli altri qualcosa di sé: da qui, un percorso attraverso l'uso delle parole e l'invenzione linguistica, passando per le basi della comunicazione teatrale (voce, postura, sguardo, rapporto con il gruppo e con lo spazio), fino alla costruzione di semplici momenti teatrali integrati da momenti di riflessione e scambio.

Tre laboratori di teatro e linguaggio del corpo presso La Piccionaia - Vicenza nell'ambito del progetto IMPACT

Il secondo workshop è stato dedicato a "Espressione del corpo", condotto dalla ballerina e attrice Valentina Dal Mas (chi ha vinto il Premio Scenario Infanzia 2017 per lo spettacolo "Da dove guardi il mondo") e si è svolto il 9' e 11' Dicembre, 2020.

Consisteva in un viaggio nell'espressione di sé attraverso i linguaggi di un teatro-danza, scrittura e disegno, incentrato sul tema dei colori e basato sul corpo come veicolo di espressione di emozioni e pensieri. Durante il laboratorio ogni corpo scopre quali gesti, parole e disegni si possono creare sperimentando un determinato colore sulla propria pelle e al suo interno. Ognuno è stato incoraggiato a condividere un punto di vista diverso, secondo la propria cultura di origine.

Infine, il terzo workshop è stato condotto insieme da Rosella Pizzolato e Valentina Dal Mas. Era dedicato all'argomento "Teatro, linguaggio, corpo", il 16' Dicembre e 18' Dicembre. Due incontri che integrano gli strumenti del linguaggio, del corpo e del colore per la costruzione di un breve restituzione performativa, che si è svolto online il 18 dicembre.

L'iniziativa fa parte del progetto IMPATTO (Inclusion Matters: usare le arti dello spettacolo verso la coesione e la tolleranza), finanziato dal programma dell'Unione Europea Erasmus + e implementato da un consorzio composto da 8 partner, tra cui, oltre a La Piccionaia, il partner principale Vifin - Videnscenter for Integration (Danimarca), ALDA si è riunita lo scorso - Associazione europea per la democrazia locale (Francia), LDA AgencijaLokalnuDemokratiju (Montenegro), LDA - UdruzenjeAgencijaLokalneDemokratijeMostara (Bosnia Erzegovina), SEGA - Coalition of Youth Organizations Association (Macedonia), Associazione per lo sviluppo del volontariato Novo Mesto (Slovenia) e Centro di sviluppo urbano (Serbia).

Da 25' novembre a 18' Dicembre 2020, tre workshop online e gratuiti sono stati organizzati e condotti da Centro di produzione teatrale La Piccionaia (Vicenza, Italia).

I laboratori sono stati dedicati a giovani di tutte le nazionalità, dai 16 ai 35 anni, per conoscere se stessi e gli “altri” all'insegna dello scambio culturale e del gioco teatrale.

Il primo workshop, incentrato sull'argomento "Teatro e lingua", ha avuto luogo il 25' Novembre e 2nd Dicembre. È stato guidato da Rosella Pizzolato, insegnante di lingua italiana per stranieri che ha maturato una pluriennale esperienza nella conduzione di laboratori di teatro interculturale.

Il punto di partenza è stato un oggetto portato da ogni partecipante per raccontare agli altri qualcosa di sé: da qui, un percorso attraverso l'uso delle parole e l'invenzione linguistica, passando per le basi della comunicazione teatrale (voce, postura, sguardo, rapporto con il gruppo e con lo spazio), fino alla costruzione di semplici momenti teatrali integrati da momenti di riflessione e scambio.

Tre laboratori di teatro e linguaggio del corpo presso La Piccionaia - Vicenza nell'ambito del progetto IMPACT

Il secondo workshop è stato dedicato a "Espressione del corpo", condotto dalla ballerina e attrice Valentina Dal Mas (chi ha vinto il Premio Scenario Infanzia 2017 per lo spettacolo "Da dove guardi il mondo") e si è svolto il 9' e 11' Dicembre, 2020.

Consisteva in un viaggio nell'espressione di sé attraverso i linguaggi di un teatro-danza, scrittura e disegno, incentrato sul tema dei colori e basato sul corpo come veicolo di espressione di emozioni e pensieri. Durante il laboratorio ogni corpo scopre quali gesti, parole e disegni si possono creare sperimentando un determinato colore sulla propria pelle e al suo interno. Ognuno è stato incoraggiato a condividere un punto di vista diverso, secondo la propria cultura di origine.

 

Infine, il terzo workshop è stato condotto insieme da Rosella Pizzolato e Valentina Dal Mas. Era dedicato all'argomento "Teatro, linguaggio, corpo", il 16' Dicembre e 18' Dicembre. Due incontri che integrano gli strumenti del linguaggio, del corpo e del colore per la costruzione di un breve restituzione performativa, che si è svolto online il 18 dicembre.

 

L'iniziativa fa parte del progetto IMPATTO (Inclusion Matters: usare le arti dello spettacolo verso la coesione e la tolleranza), finanziato dal programma dell'Unione Europea Erasmus + e implementato da un consorzio composto da 8 partner, tra cui, oltre a La Piccionaia, il partner principale Vifin - Videnscenter for Integration (Danimarca), ALDA si è riunita lo scorso - Associazione europea per la democrazia locale (Francia), LDA AgencijaLokalnuDemokratiju (Montenegro), LDA - UdruzenjeAgencijaLokalneDemokratijeMostara (Bosnia Erzegovina), SEGA - Coalition of Youth Organizations Association (Macedonia), Associazione per lo sviluppo del volontariato Novo Mesto (Slovenia) e Centro di sviluppo urbano (Serbia).