
ALDA, con il patrocinio del Comune di Formigine, promuove un corso di “Europrogettazione & Programmi UE 2014-2020”, tre giorni di formazione per muovere i primi passi e orientarsi nell’universo dei programmi di finanziamento dell’Unione Europea.
***
Il corso vuole fornire ai destinatari interessati (associazioni, enti locali, operatori sociali o culturali, studenti universitari, docenti, funzionari, liberi professionisti) le informazioni e gli strumenti necessari riguardo sia la programmazione europea 2014-2020 sia quelli circa la stesura, la presentazione e la gestione di progetti finanziati dalla Commissione Europea in risposta a bandi specifici.
Le 24 ore di formazione previste (articolate in 3 giornate di 8 ore ciascuna) si terranno nei giorni 7-8-9 novembre 2017 (9:00-13:00, 14:00-18:00) presso il Castello di Formigine (piazza Calcagnini) e saranno tenute da Anna Ditta (Responsabile dello Sviluppo dei Progetti di ALDA), Barbara Elia (Responsabile del Dipartimento Finanziario di ALDA) e Irene Zanetti (Responsabile del Dipartimento Comunicazione di ALDA).
Il corso svilupperà le seguenti tematiche:
• Introduzione e classificazione delle fonti di finanziamento dell’UE;
• Programmi diretti e indiretti 2014-2020;
• Project Cycle Management e quadro logico;
• Redazione progettuale: elaborazione di una proposta di qualità;
• Gestione budget e rendicontazione;
• Gestione del progetto;
• Comunicazione e disseminazione.
Il costo è di 250 euro per i funzionari delle amministrazioni pubbliche, di 150 euro per i membri di associazioni e per i privati cittadini. Al termine del corso sarà consegnato un attestato di frequenza rilasciato da ALDA, partner strategico della Commissione Europea e del Consiglio d’Europa.
Per informazioni : iscrizioni: ProgettArte – tel. 331 2743725, segreteria@progettarte.org.

ALDA, con il patrocinio del Comune di Formigine, promuove un corso di “Europrogettazione & Programmi UE 2014-2020”, tre giorni di formazione per muovere i primi passi e orientarsi nell’universo dei programmi di finanziamento dell’Unione Europea.
***
Il corso vuole fornire ai destinatari interessati (associazioni, enti locali, operatori sociali o culturali, studenti universitari, docenti, funzionari, liberi professionisti) le informazioni e gli strumenti necessari riguardo sia la programmazione europea 2014-2020 sia quelli circa la stesura, la presentazione e la gestione di progetti finanziati dalla Commissione Europea in risposta a bandi specifici.
Le 24 ore di formazione previste (articolate in 3 giornate di 8 ore ciascuna) si terranno nei giorni 7-8-9 novembre 2017 (9:00-13:00, 14:00-18:00) presso il Castello di Formigine (piazza Calcagnini) e saranno tenute da Anna Ditta (Responsabile dello Sviluppo dei Progetti di ALDA), Barbara Elia (Responsabile del Dipartimento Finanziario di ALDA) e Irene Zanetti (Responsabile del Dipartimento Comunicazione di ALDA).
Il corso svilupperà le seguenti tematiche:
• Introduzione e classificazione delle fonti di finanziamento dell’UE;
• Programmi diretti e indiretti 2014-2020;
• Project Cycle Management e quadro logico;
• Redazione progettuale: elaborazione di una proposta di qualità;
• Gestione budget e rendicontazione;
• Gestione del progetto;
• Comunicazione e disseminazione.
Il costo è di 250 euro per i funzionari delle amministrazioni pubbliche, di 150 euro per i membri di associazioni e per i privati cittadini. Al termine del corso sarà consegnato un attestato di frequenza rilasciato da ALDA, partner strategico della Commissione Europea e del Consiglio d’Europa.
Per informazioni : iscrizioni: ProgettArte – tel. 331 2743725, segreteria@progettarte.org.