
All'inizio dell'estate, a fine luglio, la Segretaria generale di ALDA - Antonella Valmorbida - ha tenuto a Sousse il secondo modulo di formazione sulla "democrazia deliberativa partecipativa" per i partecipanti delle città di Kairouan e Mahdia in Tunisia. Dopo il modulo precedente, tenutosi nell'ottobre 2021, quest'ultima formazione ha visto la partecipazione di funzionari eletti dei consigli comunali di Kairouan e Mahdia, del personale tecnico di entrambi i comuni e di attori della società civile locale.
Concepito nell'ambito del progetto AUTREMENT, che mira a sostenere il rafforzamento delle capacità fornendo ai Comuni delle città tunisine una formazione sulla governance locale, il programma si è concentrato sulla fornitura di strumenti per l'organizzazione di eventi cittadini, prendendo come casi di studio il "Marché de Noel" di Strasburgo e il "Festival Biblico" di Vicenza.
Promuovere l'impegno dei cittadini attraverso la democrazia deliberativa partecipativa
Inoltre, Antonella Valmorbida ha illustrato diverse opzioni su come promuovere un ambiente sicuro per il dialogo e lo scambio tra gli attori della società civile locale e i funzionari eletti. Attraverso esercizi, sessioni di domande e risposte e dibattiti, gli attori della società civile locale hanno sollevato una serie di proposte e sfide che normalmente affrontano nel loro attivismo mentre collaborano con le autorità locali. Allo stesso modo, i funzionari eletti sono riusciti a rispondere alle domande e a fornire maggiori informazioni sulle procedure che regolano le loro azioni.
Quindi, sulla base di esempi concreti e locali, la formazione si è conclusa con una road map sui passi da compiere in futuro per sviluppare eventi come il "Festival del mouled". Quest'ultimo si svolge normalmente durante le festività ed è dedicato alla celebrazione del Profeta dell'Islam, Mohamed. Questo festival a Kairouan è quindi un'opportunità per i piccoli imprenditori e i creativi di mostrare il patrimonio culturale della città e promuovere lo sviluppo economico della regione.
Nel complesso, il modulo ha affrontato molte questioni in sospeso relative al "Mouled Festival", sottolineando al contempo l'impatto positivo del progetto AUTREMENT fino ad oggi. Pertanto, come illustrato durante la formazione, gli attori chiave e cruciali dovrebbero incentivare i momenti di condivisione e di scambio per il meglio delle comunità locali in Tunisia.
***
Il progetto AUTREMENT affronta le sfide della mobilità e della pianificazione urbana sostenibile nelle città tunisine di Kairouan e Mahdia. A tal fine, il progetto si concentra anche sulla promozione delle due città costruendo le capacità dei comuni e degli attori della società civile in termini di organizzazione di eventi e dialogo con i cittadini.