Grey

Il progetto Grey4Greenmira a promuovere l'invecchiamento attivo e a contribuire all'azione per il clima attraverso il coinvolgimento di cittadini anziani in programmi di volontariato per la conservazione della natura.

Quali sono i prossimi passi di Grey4Green (G4G)? Cosa c'è in programma? Con l'invio di quattro newsletter nei prossimi anni, i partner del progetto saranno lieti di condividere con voi gli aggiornamenti e gli approfondimenti di questa iniziativa e di rispondere a queste domande!

Da un punto di vista generale, il prossimo anno saranno realizzati programmi di volontariato in Islanda, Portogallo e Danimarca che coinvolgeranno cittadini anziani desiderosi di sperimentare scambi internazionali, competenze ambientali, sociali, linguistiche, di alfabetizzazione, interculturali e interpersonali. Il personale senior sarà formato e potenziato per sviluppare e attuare tali programmi.


Iscrivetevi alla newsletter del progetto attraverso il sito web diGrey4Green


Il Consorzio produrrà risultati di alta qualità (policy brief su come svelare il potenziale dell'invecchiamento attivo nella conservazione della natura, piattaforma di osservatorio online sulle migliori pratiche sono solo alcuni esempi) per incoraggiare l'implementazione di programmi di volontariato senior in tutta l'UE valorizzando gli anziani e il loro potenziale come cittadini produttivi e agenti attivi del cambiamento!

Per non perdere nessuna notizia sul progetto, seguitelo su Facebook e iscrivetevi alla newsletter del progetto tramite il sito web di G4G. Con un po' di grigio possiamo avere molto verde!

***
Grey4Green è un progetto finanziato da Erasmus+.

 

🇦🇲 Read the news in Armenian
🇬🇪 Read the news in Georgian
🇷🇴 Read the news in Romanian
🇺🇦 Read the news in Ukrainian