Democrazia Locale nel Mondo

Un passo avanti

ALDA mira a raggiungere il mondo superando i confini dell'Unione europea e del suo vicinato. La sua missione è estremamente importante, ancora di più nel contesto mutevole della crisi post COVID. Il ruolo delle comunità locali è cruciale. Ci stiamo concentrando sul nostro ruolo di sostegno alle comunità resilienti, connettori tra le parti interessate e promotore della democrazia locale e dell'impegno dei cittadini. Il lavoro di ALDA mira a utilizzare i suoi 20 anni di esperienza e a raggiungere diverse aree e stakeholder. Il nostro obiettivo è quello di promuovere la democrazia locale in tutto il mondo, lavorando con le autorità locali e la società civile. La democrazia locale implica un governo locale ben funzionante e democratico impegnato attivamente e costruttivamente con i cittadini e la società civile. La democrazia locale risolve i problemi e li consegna ai cittadini, con uguaglianza, diritti e sviluppo. Abbiamo iniziato il nostro lavoro nei Balcani nel 1999. In 20 anni, abbiamo allargato il nostro campo d'azione da 5 a più di 350 membri dai Balcani all'UE, al partenariato orientale e all'area mediterranea. Questi vari passi hanno richiesto un pensiero strategico e decisioni, prese all'interno della rete. Uscire da una zona di comfort richiede impegno e guida, l'allargamento dovrebbe essere ben pensato e adeguatamente spiegato a tutti i soggetti coinvolti. È importante evidenziare i benefici del nuovo approccio ai membri attuali e ai partner. È importante cogliere lo slancio e diffondere ulteriormente la nostra missione. Viviamo in tempi in cui la democrazia locale e la partecipazione dei cittadini sono importanti.

Per saperne di più sulla strategia ALDA Going Global

ALDA in azione

L'esperienza di ALDA capitalizzata: Sostegno europeo alla democrazia locale

Negli anni passati ALDA ha prodotto una serie di documenti e analisi sui temi della Democrazia, dello sviluppo locale e del buon governo, come argomenti chiave del nostro lavoro e anche in collaborazione con alcuni altri soggetti chiave. Ora, con 20 anni di esperienza su questi temi principali hanno portato alla pubblicazione della nostra iniziativa di punta: Sostegno europeo alla democrazia locale.

Il sostegno europeo alla democrazia locale è l'iniziativa di punta di ALDA, avviata con l'adozione del Piano strategico 2020-2024. L'iniziativa comprende una panoplia di strumenti a sostegno della democrazia locale attraverso un punto di vista istituzionale e della società civile. Comprende consiglieri e leader locali. ALDA sa come sostenere la democrazia locale da diversi aspetti con vari stakeholder e ALDA può (capacità tecnica, rete ed esperienza) proporre il giusto percorso di attività per diverse situazioni.

 Dal DG DEVCO al DG INTPA

"La direzione generale della Commissione per i partenariati internazionali (ex DG DEVCO) è responsabile della formulazione della politica di partenariato internazionale e di sviluppo dell'UE, con l'obiettivo finale di ridurre la povertà, garantire lo sviluppo sostenibile e promuovere la democrazia, i diritti umani e lo stato di diritto in tutto il mondo. Il ruolo della DG per i partenariati internazionali (DG INTPA) è quello di:
collaborare con i paesi partner in tutto il mondo per raggiungere lo sviluppo sostenibile progettare il partenariato internazionale dell'UE e la politica di sviluppo La DG INTPA accompagna i paesi partner nel loro percorso verso lo sviluppo sostenibile, adattando continuamente il loro sostegno alle esigenze in evoluzione del paese e passando dall'assistenza bilaterale a un sostegno più mirato man mano che la situazione migliora."
Ecco perché, considerando che ALDA ha lavorato fin dall'inizio nell'Europa allargata, con un approccio di cooperazione decentrata che coinvolge le autorità locali e la società civile organizzata, la DG DEVCO prima e la DG INTPA ora sono tra i nostri principali interlocutori quando si tratta di attuare processi di cooperazione decentrata a sostegno di comunità inclusive, partecipative, resilienti e sostenibili in tutto il mondo.

Partenariato europeo per la democrazia

Il Partenariato europeo per la democrazia (EPD) è un'organizzazione senza scopo di lucro che sostiene la democrazia nel mondo. Comprende quattordici organizzazioni europee della società civile e politica di undici Stati membri dell'UE presenti in Africa, Asia, Europa, Medio Oriente e America Latina. Situata nel cuore del distretto dell'UE a Bruxelles, EPD si è affermata come un attore chiave sul sostegno alla democrazia dell'UE, sia nei confronti delle istituzioni dell'UE e degli Stati membri, sia della più ampia comunità di sostegno alla democrazia. Dal 2016 ALDA sta collaborando attivamente con EPD per promuovere la democrazia in Europa e in tutto il mondo, con un ruolo più attivo dal 2017 quando il segretario generale di ALDA, Antonella Valmorbida, è stata eletta presidente di EPD.

Visita il sito EPD

Aree tematiche di azione

Mettiamoci in contatto!

Mettiti in contatto con noi per saperne di più sulla nostra azione di advocacy!

Antonella Valmorbida

E-mail: membership@alda-europe.eu
Tel: +32 (0)2 430 24 08