
Dopo essere stato segnalato più volte a causa dell'emergenza sanitaria globale, venerdì 9 ottobre 2020 si è svolto finalmente a Bruxelles il Assemblea Generale ALDA, trasmesso online, in modo che ogni membro di ALDA così come tutto lo staff potesse partecipare, secondo le regole relative alla diffusione dell'anti-COVID-19. È stata una giornata molto significativa, che ha segnato un appuntamento fondamentale nel calendario annuale di ALDA e ha visto la partecipazione di ospiti speciali e keynote speaker.
L'Assemblea Generale, che dura tutto il giorno, è stata ufficialmente aperta da Sig. Oriano Otočan, Presidente di ALDA, seguito da Signor Gilles Pelayo, Capo unità del programma Agenzia esecutiva Europa per i cittadini, l'istruzione, gli audiovisivi e la cultura (EACEA) e Signor Xavier Cadoret, Vicepresidente del Congresso dei poteri locali e regionali, che ha entrambi espresso i loro saluti e i migliori auguri per i risultati presenti e futuri di ALDA.
Questa introduzione è stata seguita da una parte statutaria, durante la quale alcuni importanti documenti interni sono stati sottoposti all'approvazione dei membri. Successivamente, il Assemblea Generale Straordinaria e ai membri era stato chiesto di esprimere le loro opinioni su una serie di decisioni importanti.
Tra i momenti salienti dell'Assemblea c'era il rinnovo del consiglio di amministrazione di ALDA con le conseguenti elezioni dei suoi dodici nuovi componenti (che saranno presentati in un articolo a parte).
Un'Assemblea ALDA ricca di eventi: modifiche statutarie e decisioni rilevanti, oratori principali e l'elezione di un nuovo consiglio di amministrazione
Il pomeriggio è stato completamente mirato festeggia i 20 anni di ALDA, attraverso il lancio del recente Rapporto di Attività, le nuove Visioni Strategiche 2020-2024 e la presentazione delle iniziative faro di ALDA, introdotte da Antonella Valmorbida, Segretario Generale di ALDA, con gli interventi dei seguenti keynote speaker:
– Sig. Paolo Ciccarelli, Responsabile della DG DEVCO della Commissione Europea, intervenuto sul “Sostegno europeo alla democrazia locale”
– Sig. Oriano Otočan, Presidente ALDA, ha presentato la "Rete balcanica per la democrazia locale"
– Sig. Denis Schrey, Responsabile del Dialogo sulla politica di sviluppo multinazionale della Konrad Adenauer Stiftung, per la "Democrazia locale che risolve i problemi locali", un risultato molto recente del progetto "Empowering Local Authorities & Civil Society to Deliver Solutions with Participatory Democracy".
Mantenendo la nostra tradizione, l'Assemblea Generale annuale si è conclusa con la presentazione del nuovi membri di ALDA, allietati da un attestato ad-hoc “socio ALDA”, che verrà inviato a ciascuno di loro come regalo di benvenuto e riconoscimento della loro presenza nell'ampio network di ALDA!

Dopo essere stato segnalato più volte a causa dell'emergenza sanitaria globale, venerdì 9 ottobre 2020 si è svolto finalmente a Bruxelles il Assemblea Generale ALDA, trasmesso online, in modo che ogni membro di ALDA così come tutto lo staff potesse partecipare, secondo le regole relative alla diffusione dell'anti-COVID-19. È stata una giornata molto significativa, che ha segnato un appuntamento fondamentale nel calendario annuale di ALDA e ha visto la partecipazione di ospiti speciali e keynote speaker.
L'Assemblea Generale, che dura tutto il giorno, è stata ufficialmente aperta da Sig. Oriano Otočan, Presidente di ALDA, seguito da Signor Gilles Pelayo, Capo unità del programma Agenzia esecutiva Europa per i cittadini, l'istruzione, gli audiovisivi e la cultura (EACEA) e Signor Xavier Cadoret, Vicepresidente del Congresso dei poteri locali e regionali, che ha entrambi espresso i loro saluti e i migliori auguri per i risultati presenti e futuri di ALDA.
Questa introduzione è stata seguita da una parte statutaria, durante la quale alcuni importanti documenti interni sono stati sottoposti all'approvazione dei membri. Successivamente, il Assemblea Generale Straordinaria e ai membri era stato chiesto di esprimere le loro opinioni su una serie di decisioni importanti.
Tra i momenti salienti dell'Assemblea c'era il rinnovo del consiglio di amministrazione di ALDA con le conseguenti elezioni dei suoi dodici nuovi componenti (che saranno presentati in un articolo a parte).
Un'Assemblea ALDA ricca di eventi: modifiche statutarie e decisioni rilevanti, oratori principali e l'elezione di un nuovo consiglio di amministrazione
Il pomeriggio è stato completamente mirato festeggia i 20 anni di ALDA, attraverso il lancio del recente Rapporto di Attività, le nuove Visioni Strategiche 2020-2024 e la presentazione delle iniziative faro di ALDA, introdotte da Antonella Valmorbida, Segretario Generale di ALDA, con gli interventi dei seguenti keynote speaker:
– Sig. Paolo Ciccarelli, Responsabile della DG DEVCO della Commissione Europea, intervenuto sul “Sostegno europeo alla democrazia locale”
– Sig. Oriano Otočan, Presidente ALDA, ha presentato la "Rete balcanica per la democrazia locale"
– Sig. Denis Schrey, Responsabile del Dialogo sulla politica di sviluppo multinazionale della Konrad Adenauer Stiftung, per la "Democrazia locale che risolve i problemi locali", un risultato molto recente del progetto "Empowering Local Authorities & Civil Society to Deliver Solutions with Participatory Democracy".
Mantenendo la nostra tradizione, l'Assemblea Generale annuale si è conclusa con la presentazione del nuovi membri di ALDA, allietati da un attestato ad-hoc “socio ALDA”, che verrà inviato a ciascuno di loro come regalo di benvenuto e riconoscimento della loro presenza nell'ampio network di ALDA!