La conferenza di due giorni, intitolata "Co-creare il futuro rurale", ha rappresentato un momento fondamentale per presentare il lavoro intrapreso dai partner del progetto SHERPA nel corso del 2022 e discutere il loro contributo alla Visione a lungo termine dell'Unione Europea per le aree rurali (LTVRA).

Su un piano più tecnico, la conferenza si è concentrata sul ruolo delle piattaforme multi-attore (MAP) e della governance multi-stakeholder nella realizzazione dell'LTVRA e ha riflettuto sulla sostenibilità delle MAP di SHERPA dopo la fine del progetto. Tuttavia, fino a che punto i cittadini possono contribuire e come la società può trarne beneficio?


Portare il punto di vista di un'organizzazione della società civile, in particolare nella sessione di breakout "Governance e appartenenza alle piattaforme multiattoriali" e nel settore delle politiche per le aree rurali


Didier Duboisset (osservatore esterno di ALDA e rappresentante del GAL Pays Vichy Auvergne) e Valeria Fantini (project manager e responsabile dell'hub "ambiente" di ALDA) hanno partecipato alla conferenza, portando così la prospettiva di un'organizzazione della società civile, in particolare nella sessione di breakout "Governance e appartenenza alle piattaforme multi-attore". La governance gioca quindi un ruolo fondamentale nell'ultimo ciclo delle MAP (empowerment delle aree rurali nei processi di governance multilivello), sottolineando il valore aggiunto di ALDA nel contribuire a questo aspetto specifico del progetto.

Infine, la conferenza annuale è stata l'occasione per presentare i punti salienti dei Position Paper di SHERPA e dei MAP sulla dimensione sociale delle aree rurali, sulle catene del valore sostenibili e resilienti, sui cambiamenti climatici e sull'uso del territorio e sulla digitalizzazione.

 

***
La terza conferenza annuale "Co-creare il futuro rurale" del progetto SHERPA si è svolta a Montpellier (Francia) il 31 gennaio e il 1° febbraio 2023

Informazioni sul progetto SHERPA:

Hub sostenibile per impegnarsi nelle politiche rurali con gli attori (SHERPA) è un progetto quadriennale (2019-2023) con 17 partner finanziato dal programma Horizon 2020. L'obiettivo è raccogliere conoscenze che contribuiscano alla formulazione di raccomandazioni per le future politiche rilevanti per le aree rurali dell'UE, creando un'interfaccia scienza-società-politica che costituisca un hub per la conoscenza e la politica.

For more information: Website, Twitter, LinkedIn, Facebook, Instagram , Youtube

 

🇦🇲 Read the news in Armenian

🇬🇪 Read the news in Georgian

🇷🇴 Read the news in Romanian

🇺🇦 Read the news in Ukrainian