On the 25th November, the  Regional Representation of the European Commission in Wroclaw and the College of Eastern Europe are organising a Conference in Wroclaw (Poland), entitled “Development Cooperation for Democracy: the role of local governments and civil society. A multistakeholder tool to support Ukraine”, in partnership with ALDA, Lower Silesia Region and Wroclaw Municipality. 

Già all'inizio dell'anno, il membro di ALDA "Città di Breslavia" è stato in prima linea nel fornire aiuto ai civili e alle persone in Ucraina: la "campagna di emergenza" ne è stata un chiaro esempio. Come Wroclaw, ALDA ha sostenuto un gran numero di attività e iniziative per alleviare e mitigare gli effetti di questa tremenda guerra.

Dopo l'invasione russa, la democrazia e la sicurezza sono in pericolo in Ucraina e nei Paesi limitrofi e non sorprende che sia necessario un impegno senza fine da parte dei vari soggetti interessati per superare questa crisi umanitaria e porre fine alla guerra.


A Breslavia per sviluppare un approccio multi-stakeholder a sostegno dell'Ucraina


Dopo l'evento tenutosi a metà giugno a Bruxelles per sostenere le Agenzie per la democrazia locale di Mariupol e Dnipro, la scelta di tenere la conferenza a Breslavia ha un significato simile. Il luogo è di per sé rilevante in quanto la Polonia è in prima linea nella gestione della crisi ucraina e dunque rappresenta un posto critico per discutere la causa.

I rappresentanti delle istituzioni, delle organizzazioni della società civile e degli stakeholder saranno tra i protagonisti attivi della Conferenza. Quest'ultima rappresenterà anche l'occasione per sottolineare il ruolo delle Agenzie per la Democrazia Locale come esempio di successo di cooperazione decentrata e fattore chiave nel processo di sviluppo della democrazia.

Inoltre, questo evento fornirà la cornice ideale per presentare e riflettere insieme sulla "Dichiarazione finale" sull'importanza di un approccio multi-stakeholder al sostegno della democrazia. Sulla base della comprovata esperienza di ALDA, dei suoi membri e dei suoi partner, è giunto il momento di concretizzare ulteriormente l'impegno con un documento specifico e formale.

In generale, come la storia insegna, è solo coinvolgendo la società civile in un dialogo serrato con le autorità e le istituzioni locali che il cambiamento può avvenire. È necessario sostenere sempre l'approccio dal basso verso l'alto, fornendo un aiuto duraturo e agendo di concerto con tutti gli attori interessati.

🇦🇲 Leggi la news in armeno 

🇬🇪 Leggi la news in georgiano

🇷🇴 Leggi la news in romeno

🇺🇦 Leggi la news in ucraino