www.istitutospinelli.org/
+39 045 8032194
L'Istituto di Studi Federalisti “Altiero Spinelli” nasce il 3 luglio 1987, presso la sede del Consiglio Regionale della Regione Lazio, a poco più di un anno dalla scomparsa di Altiero Spinelli per contribuire allo sviluppo dell'idea federalista tra giovani europei e per approfondire e sollevare i temi che hanno caratterizzato la vita politica e culturale di Altiero Spinelli, grande fautore di una comunità sovranazionale europea.
L'Istituto di Studi Federalisti “Altiero Spinelli” è diventato negli anni uno dei più importanti e riconosciuti centri di studi e formazione sull'integrazione europea estendendo il proprio campo di interesse anche alle questioni economiche e monetarie. L'Istituto è una Onlus, si propone di contribuire con tutti i mezzi, ispirandosi agli insegnamenti di Altiero Spinelli, allo studio e alla diffusione della cultura federalista. A tal fine l'Istituto organizza workshop, convegni, eventi, promuove la ricerca, cura e diffonde pubblicazioni.
www.istitutospinelli.org/
+39 045 8032194
L'Istituto di Studi Federalisti “Altiero Spinelli” nasce il 3 luglio 1987, presso la sede del Consiglio Regionale della Regione Lazio, a poco più di un anno dalla scomparsa di Altiero Spinelli per contribuire allo sviluppo dell'idea federalista tra giovani europei e per approfondire e sollevare i temi che hanno caratterizzato la vita politica e culturale di Altiero Spinelli, grande fautore di una comunità sovranazionale europea.
L'Istituto di Studi Federalisti “Altiero Spinelli” è diventato negli anni uno dei più importanti e riconosciuti centri di studi e formazione sull'integrazione europea estendendo il proprio campo di interesse anche alle questioni economiche e monetarie. L'Istituto è una Onlus, si propone di contribuire con tutti i mezzi, ispirandosi agli insegnamenti di Altiero Spinelli, allo studio e alla diffusione della cultura federalista. A tal fine l'Istituto organizza workshop, convegni, eventi, promuove la ricerca, cura e diffonde pubblicazioni.