Oriano OTOČAN è al suo 3 ° mandato come Presidente di ALDA, in rappresentanza della Regione Istriana, Croazia, dal 2016. Dal 2005 è stato prima membro del governo regionale, e successivamente direttore del dipartimento incaricato della cooperazione internazionale ed europea integrazione nella Regione Istriana. I suoi compiti includevano le attività di cooperazione interregionale bilaterale e multilaterale, coordinamento di programmi e progetti dell'UE, sviluppo delle risorse umane e informazione dei cittadini sui processi di eurointegrazione.
Grazie alla sua esperienza di lavoro in una regione che ha raggiunto un invidiabile livello di tolleranza e rispetto per i diritti delle minoranze, esperienza nello sviluppo locale, cooperazione interregionale, lavoro di organizzazioni internazionali, conoscenza del processo di Euro-integrazione e con la sua conoscenza della politica attuale realtà del sud-est Europa sta contribuendo attivamente all'ulteriore sviluppo di ALDA come organizzazione europea eccezionale e unica che nel suo lavoro coinvolge individui, autorità pubbliche locali e regionali e società civile. Dal 2014 al 2019 ha lavorato al Parlamento Europeo come Policy advisor e MEP Head of Office.
Nel 2014 è stato insignito dell'Officiale dell'Ordine della Stella d'Italia, assegnato dal Presidente della Repubblica Italiana per la particolare attenzione e la forte attività nello sviluppo di buoni rapporti e importanti collaborazioni.
Oriano OTOČAN è al suo 3 ° mandato come Presidente di ALDA, in rappresentanza della Regione Istriana, Croazia, dal 2016. Dal 2005 è stato prima membro del governo regionale, e successivamente direttore del dipartimento incaricato della cooperazione internazionale ed europea integrazione nella Regione Istriana. I suoi compiti includevano le attività di cooperazione interregionale bilaterale e multilaterale, coordinamento di programmi e progetti dell'UE, sviluppo delle risorse umane e informazione dei cittadini sui processi di eurointegrazione.
Grazie alla sua esperienza di lavoro in una regione che ha raggiunto un invidiabile livello di tolleranza e rispetto per i diritti delle minoranze, esperienza nello sviluppo locale, cooperazione interregionale, lavoro di organizzazioni internazionali, conoscenza del processo di Euro-integrazione e con la sua conoscenza della politica attuale realtà del sud-est Europa sta contribuendo attivamente all'ulteriore sviluppo di ALDA come organizzazione europea eccezionale e unica che nel suo lavoro coinvolge individui, autorità pubbliche locali e regionali e società civile. Dal 2014 al 2019 ha lavorato al Parlamento Europeo come Policy advisor e MEP Head of Office.
Nel 2014 è stato insignito dell'Officiale dell'Ordine della Stella d'Italia, assegnato dal Presidente della Repubblica Italiana per la particolare attenzione e la forte attività nello sviluppo di buoni rapporti e importanti collaborazioni.