Belgio
Pascal Goergen, che si occupa di affari locali e regionali in Europa da quasi 20 anni, ha un dottorato in scienze politiche e una formazione in studi tedeschi. Ha una conoscenza approfondita delle realtà del suo paese ed è un fervente difensore dei valori democratici, in particolare a livello regionale, nazionale ed europeo. È stato per 10 anni il rappresentante diplomatico della regione di Bruxelles-Capitale presso l'Unione europea e poi ha ricoperto la carica di Segretario generale dell'Assemblea delle regioni europee (AER) per quasi 4 anni.
Specialista in lobbying e networking in Europa, ha anche creato una Federazione Europea legata agli attori per la crescita nelle regioni europee (Fedra) con una rete di 117 giovani ambasciatori in più di 100 regioni europee.
A livello locale, è vice sindaco del comune di Grez-Doiceau (regione Vallonia), dove è responsabile, tra le altre cose, della partecipazione dei cittadini e dei partenariati internazionali. Di sua iniziativa, nel 2019 ha reso il suo comune il primo ad aderire ad ALDA nella regione Vallonia.
Belgio
Pascal Goergen, che si occupa di affari locali e regionali in Europa da quasi 20 anni, ha un dottorato in scienze politiche e una formazione in studi tedeschi. Ha una conoscenza approfondita delle realtà del suo paese ed è un fervente difensore dei valori democratici, in particolare a livello regionale, nazionale ed europeo. È stato per 10 anni il rappresentante diplomatico della regione di Bruxelles-Capitale presso l'Unione europea e poi ha ricoperto la carica di Segretario generale dell'Assemblea delle regioni europee (AER) per quasi 4 anni.
Specialista in lobbying e networking in Europa, ha anche creato una Federazione Europea legata agli attori per la crescita nelle regioni europee (Fedra) con una rete di 117 giovani ambasciatori in più di 100 regioni europee.
A livello locale, è vice sindaco del comune di Grez-Doiceau (regione Vallonia), dove è responsabile, tra le altre cose, della partecipazione dei cittadini e dei partenariati internazionali. Di sua iniziativa, nel 2019 ha reso il suo comune il primo ad aderire ad ALDA nella regione Vallonia.