+39 0444 540 143
aldavicenza@aldaintranet.org
Dal 2017, Sofia Corsi è la responsabile della raccolta fondi e delle relazioni esterne di ALDA - Associazione Europea per la Democrazia Locale. Sofia è molto coinvolta e appassionata nel creare nuove partnership e nel sostenere le piccole organizzazioni nella ricerca di soluzioni ai loro problemi locali, mettendo in relazione le organizzazioni e le parti interessate che lavorano sulle stesse questioni. Tiene anche corsi di formazione sul project cycle management, sulle opportunità di finanziamento europeo e privato, sulle strategie di raccolta fondi e sulla democrazia partecipativa. Durante la sua precedente esperienza lavorativa ha trascorso oltre tre anni in Colombia, lavorando come Direttrice esecutiva della "Corporación Hector Abad Gomez", un'organizzazione locale colombiana che si occupa di progetti educativi post-conflitto e di pace e valori comunitari. In Colombia, è stata anche capo del Dipartimento di Sviluppo dell'Orchestra Filarmonica di Medellin. Pur mantenendo un'attenzione particolare alla raccolta di fondi e al marketing sociale, Sofia ha sviluppato strategie per promuovere lo sviluppo e l'integrazione sociale utilizzando la musica sinfonica come mezzo per produrre un cambiamento sociale. I suoi studi si sono focalizzate sulle politiche migratorie e sulla cultura e lingua araba. Si è laureata in Mediazione Interculturale e linguistica presso l'Università per Stranieri di Siena, ottenendo la lode. Successivamente ha conseguito un master in Cooperazione Internazionale per lo Sviluppo e un altro in Relazioni Internazionali presso l'Università Ca' Foscari di Venezia. Sofia parla correntemente italiano, spagnolo, inglese, francese ed ha studiato arabo per oltre 5 anni.
+39 0444 540 143
aldavicenza@aldaintranet.org
Dal 2017, Sofia Corsi è la responsabile della raccolta fondi e delle relazioni esterne di ALDA - Associazione Europea per la Democrazia Locale. Sofia è molto coinvolta e appassionata nel creare nuove partnership e nel sostenere le piccole organizzazioni nella ricerca di soluzioni ai loro problemi locali, mettendo in relazione le organizzazioni e le parti interessate che lavorano sulle stesse questioni. Tiene anche corsi di formazione sul project cycle management, sulle opportunità di finanziamento europeo e privato, sulle strategie di raccolta fondi e sulla democrazia partecipativa. Durante la sua precedente esperienza lavorativa ha trascorso oltre tre anni in Colombia, lavorando come Direttrice esecutiva della "Corporación Hector Abad Gomez", un'organizzazione locale colombiana che si occupa di progetti educativi post-conflitto e di pace e valori comunitari. In Colombia, è stata anche capo del Dipartimento di Sviluppo dell'Orchestra Filarmonica di Medellin. Pur mantenendo un'attenzione particolare alla raccolta di fondi e al marketing sociale, Sofia ha sviluppato strategie per promuovere lo sviluppo e l'integrazione sociale utilizzando la musica sinfonica come mezzo per produrre un cambiamento sociale. I suoi studi si sono focalizzate sulle politiche migratorie e sulla cultura e lingua araba. Si è laureata in Mediazione Interculturale e linguistica presso l'Università per Stranieri di Siena, ottenendo la lode. Successivamente ha conseguito un master in Cooperazione Internazionale per lo Sviluppo e un altro in Relazioni Internazionali presso l'Università Ca' Foscari di Venezia. Sofia parla correntemente italiano, spagnolo, inglese, francese ed ha studiato arabo per oltre 5 anni.