Dal 10 al 12 Aprile si terrà l’evento finale del progetto  REACTION – REsources Anti Crisis: Town Twinning, Innovation, Openness and Networking,  finanziato da Europa per i Cittadini nell’azione rete di città.

L’evento vedrà la partecipazione di tutti i partner internazionali di progetto, che si riuniranno a Sacile, Brugnera e Porcia, partner locali ospitanti la conferenza, al fine di discutere e sensibilizzare sul ruolo dell’Europa come risorsa per lo sviluppo delle sue comunità e per la costruzione di un progetto europeo che non solo superi la crisi globale, ma ponga le basi per uno crescita equa e sostenibile.

L’evento vedrà l’organizzazione di una sessione plenaria dal titolo “Nessuno in Europa può vivere senza l’Europa”, in cui interverrà, tra gli altri, la Direttrice di ALDA, Antonella Valmorbida. La plenaria sarà seguita da seminari tematici mirati ad approfondire aspetti chiave legati all’Unione Europea: nuove opportunità di finanziamento nella programmazione 2014 – 2020, tra cui Europa per i Cittadini e Cultura, e focus sulle elezioni europee e l’importanza del voto.

Visite sul campo a buone pratiche locali in tema di cittadinanza attiva saranno realizzate. L’evento si concluderà con la firma di Protocolli d’Intesa tra i partner di progetto per il proseguo e l’ampliamento della collaborazione in essere, già a sua volta risultato di un’iniziativa congiunta, anch’essa finanziata da Europa per i Cittadini: il progetto WELCOME.

Agenda della sessione plenaria del 10 aprile:

Saluti di benvenuto – Sindaci dei Comuni di Sacile, Brugnera e Porcia
Regione Friuli Venezia Giulia – Consigliere Renzo Liva
Parlamento Europeo – Eurodeputato Antonio Cancian
Membro della delegazione Italiana al Consiglio d’Europa e Presidente AICCRE
Friuli Venezia Giulia – Luca Ciriani
Reaction Project Manager – Arianna Zanini
Regione Friuli Venezia Giulia – rappresentante Direzione centrale Cultura,
sport e solidarietà Emanuele Giassi
Associazione delle Agenzie della Democrazia Locale (ALDA) – Direttrice Antonella Valmorbida

Dal 10 al 12 Aprile si terrà l’evento finale del progetto  REACTION – REsources Anti Crisis: Town Twinning, Innovation, Openness and Networking,  finanziato da Europa per i Cittadini nell’azione rete di città.

L’evento vedrà la partecipazione di tutti i partner internazionali di progetto, che si riuniranno a Sacile, Brugnera e Porcia, partner locali ospitanti la conferenza, al fine di discutere e sensibilizzare sul ruolo dell’Europa come risorsa per lo sviluppo delle sue comunità e per la costruzione di un progetto europeo che non solo superi la crisi globale, ma ponga le basi per uno crescita equa e sostenibile.

L’evento vedrà l’organizzazione di una sessione plenaria dal titolo “Nessuno in Europa può vivere senza l’Europa”, in cui interverrà, tra gli altri, la Direttrice di ALDA, Antonella Valmorbida. La plenaria sarà seguita da seminari tematici mirati ad approfondire aspetti chiave legati all’Unione Europea: nuove opportunità di finanziamento nella programmazione 2014 – 2020, tra cui Europa per i Cittadini e Cultura, e focus sulle elezioni europee e l’importanza del voto.

Visite sul campo a buone pratiche locali in tema di cittadinanza attiva saranno realizzate. L’evento si concluderà con la firma di Protocolli d’Intesa tra i partner di progetto per il proseguo e l’ampliamento della collaborazione in essere, già a sua volta risultato di un’iniziativa congiunta, anch’essa finanziata da Europa per i Cittadini: il progetto WELCOME.

Agenda della sessione plenaria del 10 aprile:

Saluti di benvenuto – Sindaci dei Comuni di Sacile, Brugnera e Porcia
Regione Friuli Venezia Giulia – Consigliere Renzo Liva
Parlamento Europeo – Eurodeputato Antonio Cancian
Membro della delegazione Italiana al Consiglio d’Europa e Presidente AICCRE
Friuli Venezia Giulia – Luca Ciriani
Reaction Project Manager – Arianna Zanini
Regione Friuli Venezia Giulia – rappresentante Direzione centrale Cultura,
sport e solidarietà Emanuele Giassi
Associazione delle Agenzie della Democrazia Locale (ALDA) – Direttrice Antonella Valmorbida