Unione Europea
Contesto
ALDA lavora in Europa da più di 20 anni ormai, e abbiamo partecipato attivamente nel sostenere e plasmare una società inclusiva e partecipativa per i cittadini europei.
L'Europa, insieme alle istituzioni europee e al Consiglio d'Europa, ha regolarmente aggiornato le sue visioni operative e strategiche adattandole ai temi chiave e alle sfide da affrontare nel corso degli anni, dalla crisi economica alla gestione del flusso migratorio, dall'aumento del populismo e dell'euroscetticismo alla questione della parità di genere, fino alla crisi causata dalla pandemia COVID-19 e alla trasformazione verde e digitale.

paesi

progetti in corso

attività realizzate
ALDA ha di conseguenza adattato le sue strategie spingendo in avanti per aumentare la consapevolezza dei cittadini europei su tutti i temi di cui sopra e molto altro ancora e impegnandosi anche per essere un valido ponte tra i cittadini, le comunità locali, le autorità locali e la società civile organizzata verso le istituzioni europee e la comunità internazionale. Ci impegniamo a coinvolgere i cittadini in tutti gli aspetti della vita delle loro comunità e a far sentire la loro voce attraverso forme di partecipazione pacifica e legale.
Democrazia e partecipazione dei cittadini rimangono al centro dei valori e delle azioni di ALDA.


Obiettivi
Nel quadro del sostegno ai progetti e alle politiche europee, attraverso un approccio dal basso, ALDA ha sempre contribuito ad una serie di importanti obiettivi fortemente in linea con le priorità e gli obiettivi dei relativi programmi europei, come è stato negli anni passati per il programma Europa per i cittadini. Fino ad oggi e per gli anni a venire, i principali obiettivi di ALDA sono:
- promuovere la comprensione dei cittadini dell'Unione, della sua storia e della sua diversità
- promuovere la cittadinanza europea e migliorare le condizioni di partecipazione civica e democratica in Europa
- far conoscere il ricordo, la storia e i valori comuni e lo scopo dell'Unione che è quello di promuovere la pace, i suoi valori e il benessere dei suoi popoli
- mettere in atto progetti e processi che siano sostenibili dal punto di vista ambientale e che aumentino la consapevolezza della sostenibilità verde e siano in linea con l'attuazione del Green Deal europeo
- sostenere la transizione digitale assicurando un approccio equo e inclusivo e sviluppando strumenti e metodologie capaci di assicurare un uso democratico e partecipativo dei mezzi digitali
- sostenere lo sviluppo economico locale in tutta Europa, verso la costruzione e la creazione di un'economia inclusiva e orientata alle persone
- essere un attore affidabile anche verso i paesi vicini e in tutto il mondo nel sostenere i valori fondamentali europei di inclusione, stato di diritto e democrazia, e nel sostenere una fruttuosa cooperazione tra le comunità europee ed extraeuropee
Accanto a tutti gli obiettivi di cui sopra, ALDA si impegna anche a sostenere le comunità locali, coinvolgendo sia le autorità locali che la società civile organizzata, verso l'attuazione del piano di recupero

Aree politiche di azione
ALDA è attiva a livello europeo per portare le competenze della rete e dei suoi membri in diverse aree politiche:
1. Democrazia partecipativa
- Aumentare la partecipazione dei cittadini a livello locale ed europeo, soprattutto per quanto riguarda i giovani, gli anziani, le donne, le persone con disabilità, le persone meno avvantaggiate e le minoranze
- Mobilitare i cittadini a rispondere localmente alle questioni globali
- Promuovere l'arte e la cultura come forme di partecipazione e di cittadinanza attiva
- Promuovere lo sport come strumento di coesione sociale, tolleranza, integrazione e inclusione
- Promuovere approcci di educazione non formale all'apprendimento lungo tutto l'arco della vita e incoraggiare la mobilità di giovani e adulti e lo scambio di esperienze
- Contrastare la disinformazione e proteggere elezioni libere ed eque, la libertà dei media e il pluralismo
2. 2. Buona governolocale
- Promuovere lo scambio di buone pratiche relative alla governance locale
- Promuovere l'approccio multi-stakeholder come processo di successo basato sull'evidenza per lo sviluppo della comunità
- Creare e rafforzare le reti di città per sviluppare la cooperazione tra i comuni
- Sviluppare le capacità delle autorità locali e dei cittadini
- Coinvolgere le comunità locali a dire la loro sul piano di recupero
- Sostenere lo sviluppo locale di comunità locali inclusive, sostenibili e resilienti
3. Environment and Climate change
- raising awareness of citizens on environmental issues
- supporting sustainable and green economy
- laying on sustainable and green actions towards the implementation of our projects and actions
- supporting and implementing projects and international cooperation on sustainable mobility and clean energy
- supporting our network and affiliated communities in the climate change and green deal adaptation
4. Migrazione
- Promoting tolerance, integration and dialogue between migrants and host communities;
- Providing migrants with opportunities, tools and useful competences to help them integrate in a new social and economic context;
- Promoting migrants’ participation in public life
- Supporting projects and policies that put humans life and human rights defense at the core
- Supporting exchanges and cooperation with the neighborhood countries and the pre-accession countries
- Supporting story telling activities and positive narration boosting for inclusive communities
- Supporting processes and activities the valorize the added value of migrants inclusion
5. Digital participation
- Supporting the digital adaptation process all across Europe, especially towards its positive impact in reducing pollution and waste
- Developing and supporting sharing of best practices assuring a democratic and inclusive of digital means of participation
- Assuring transparent processes and informed participation for and towards citizens
- Assessing the added values of an inclusive and democratic digital participation of citizens
6. Economy and Social inclusion
- Promoting social cohesion, equality and equal opportunities;
- Tackling economic and social barriers to civic participation;
- Stimulating the spirit of innovation, the creativity, the mobility and the business-entrepreneurial attitude of unemployed people;
- Equipping unemployed people with information, resources, advice and networks to promote entrepreneurship and access to the job market;
- Promoting fair and inclusive economic activities that reduce inequalities such as social and solidarity economy.
- Tackling inequality, poverty and social exclusion;
- Building the capacities of excluded sectors of the community to make their voice heard and fully participate in the democratic life;
- Empowering cooperation between CSOs and profit entities
Mettiamoci in contatto!
Get in touch with us to know more about our regional action!

Sofia Caiolo
E-mail: membership@alda-europe.eu
Tel: +32 (0)2 430 24 08
Regional strategies
Durante i suoi primi 20 anni, ALDA ha sviluppato e affinato strategie specifiche e mirate per raggiungere la sua missione nelle diverse regioni del mondo.
Infatti, è fondamentale essere consapevoli che ogni area ha un proprio insieme di caratteristiche peculiari, essendo il risultato di processi storici, economici e sociali, richiedendo così un certo approccio.
Leggi le nostre strategie regionali e scopri i principali obiettivi e le aree di azione a cui abbiamo puntato per sostenere l'impegno locale e la democrazia partecipativa in tutto il mondo!