Per inaugurare questa nuova serie di eventi in presenza, siamo lieti di annunciare che quest'anno ALDA partecipa all'Assemblea Generale dell'"Associazione internazionale dei sindaci francofoni - AIMF".

L'Assemblea si svolge a Kigali, in Ruanda, dal 19 al 22 luglio e segue un'agenda intensa e stimolante, animata da ospiti speciali ed esperti provenienti da tutto il mondo. Mentre l'Assemblea vera e propria è prevista per mercoledì, la prima giornata di convegno è dedicata al tema della parità di genere in relazione alla gestione della famiglia: un argomento delicato, legato anche alla gestione della sanità per i giovani del Paese e in generale ai servizi offerti dai Comuni.

Martedì 20 luglio, l'attenzione è più legata all'azione centrale di ALDA, con una serie di tavole rotonde sul rapporto tra sindaci e cittadini e come questa dinamica si riflette sulla gestione urbana delle città francofone. In questo senso, il segretario generale di ALDA, Antonella Valmorbida , prenderà la parola durante il primo panel, intitolato "Politiche di governo locale in fase con la società civile: modelli di partenariato tra il comune e la società civile".


Un'occasione fruttuosa di apprendimento e condivisione, per l'avanzamento del buon governo locale in tutto il mondo


Dopo aver ascoltato l'esperienza ruandese attraverso le voci di esperti locali, la dott.ssa Valmorbida offrirà una panoramica sulla democrazia partecipativa e le dinamiche di partecipazione dei cittadini in Europa e nel suo vicinato, attingendo all'esperienza e alle migliori pratiche della miriade di progetti che ALDA ha condotto su questi temi negli ultimi 20 anni.

Alla luce della recente, ma estremamente promettente, collaborazione con AIMF, è importante per ALDA e la sua rete essere coinvolti in un tale evento, e conoscere meglio i meccanismi che regolano il funzionamento delle comunità in luoghi diversi Ciò è cruciale per l'avanzamento del lavoro di ALDA e l'elaborazione di modelli ancora più completi per il sostegno della democrazia locale in tutto il mondo, secondo i vari contesti e bisogni.