Interessato al turismo inclusivo? Questo autunno 2020, a partire dal 4 novembre, si svolgeranno una serie di cinque workshop nell'ambito del Progetto GATE - Garantire un turismo accessibile a tutti dove ALDA funge da consulente, nella presentazione dei risultati del progetto e di una serie di altri buone pratiche che tutti devono adottare sul campo.

Al fine di consentire a tutti di partecipare nonostante la situazione Covid-19 in corso, i workshop si svolgeranno online, mantenendo comunque una struttura altamente interattiva in modo da incoraggiare partecipazione attiva e scambi di conoscenze tra il pubblico. Ogni evento, tenuto sia in Inglese o in italiano, consisterà in una presentazione di 45-50 minuti da parte di un partner del progetto GATE e da altri ospiti esperti, seguita da un tempo assegnato per domande, risposte e altri contributi.

Mentre i workshop saranno particolarmente utili per tutti coloro che sono specificamente coinvolti nel campo del turismo, tutti sono invitati a partecipare e garantito per ottenere informazioni utili sull'inclusione e l'accessibilità! La serie si svolgerà come segue:

  1. [INGLESE] 4 novembre, 15:00 CEST | Turismo accessibile: quattro casi studio
  2. [INGLESE] 18 novembre, 15:00 CEST | Handicap, disabilità e inclusione
  3. [ITALIANO] 25 novembre, 15:00 CEST | Handicap, disabilità e inclusione
  4. [INGLESE] 2 dicembre, 15:00 CEST | Migliori pratiche sul turismo inclusivo
  5. [ITALIANO] 9 dicembre, 15:00 CEST | Buone pratiche di turismo inclusivo

Dai un'occhiata al file AGENDA e non dimenticare di registrarti a tutti i workshop che desideri questo link!

Tutti i workshop lo sono gratuito previa registrazione. Clicca sopra per prenotare la tua occasione per saperne di più e discutere di turismo accessibile e inclusivo per tutti ... e invitare amici!

Un webinar interattivo per apprendere pratiche sul turismo accessibile e lasciarsi ispirare

Il progetto GATE è finanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale e Interreg VA Italia-Austria 2014-2020 con l'obiettivo di collaborare a livello transfrontaliero per fare in modo che il turismo inclusivo non sia più solo il “clou” di alcune -alpine, ma anzi si espande ovunque, diventando un vero punto di forza e ispirazione per ulteriori pratiche di inclusione ovunque. Conosci i partner del progetto GATE qui

Interessato al turismo inclusivo? Questo autunno 2020, a partire dal 4 novembre, si svolgeranno una serie di cinque workshop nell'ambito del Progetto GATE - Garantire un turismo accessibile a tutti dove ALDA funge da consulente, nella presentazione dei risultati del progetto e di una serie di altri buone pratiche che tutti devono adottare sul campo.

Al fine di consentire a tutti di partecipare nonostante la situazione Covid-19 in corso, i workshop si svolgeranno online, mantenendo comunque una struttura altamente interattiva in modo da incoraggiare partecipazione attiva e scambi di conoscenze tra il pubblico. Ogni evento, tenuto sia in Inglese o in italiano, consisterà in una presentazione di 45-50 minuti da parte di un partner del progetto GATE e da altri ospiti esperti, seguita da un tempo assegnato per domande, risposte e altri contributi.

Mentre i workshop saranno particolarmente utili per tutti coloro che sono specificamente coinvolti nel campo del turismo, tutti sono invitati a partecipare e garantito per ottenere informazioni utili sull'inclusione e l'accessibilità! La serie si svolgerà come segue:

  1. [INGLESE] 4 novembre, 15:00 CEST | Turismo accessibile: quattro casi studio
  2. [INGLESE] 18 novembre, 15:00 CEST | Handicap, disabilità e inclusione
  3. [ITALIANO] 25 novembre, 15:00 CEST | Handicap, disabilità e inclusione
  4. [INGLESE] 2 dicembre, 15:00 CEST | Migliori pratiche sul turismo inclusivo
  5. [ITALIANO] 9 dicembre, 15:00 CEST | Buone pratiche di turismo inclusivo

Dai un'occhiata al file AGENDA e non dimenticare di registrarti a tutti i workshop che desideri questo link!

Tutti i workshop lo sono gratuito previa registrazione. Clicca sopra per prenotare la tua occasione per saperne di più e discutere di turismo accessibile e inclusivo per tutti ... e invitare amici!

Un webinar interattivo per apprendere pratiche sul turismo accessibile e lasciarsi ispirare

Il progetto GATE è finanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale e Interreg VA Italia-Austria 2014-2020 con l'obiettivo di collaborare a livello transfrontaliero per fare in modo che il turismo inclusivo non sia più solo il “clou” di alcune -alpine, ma anzi si espande ovunque, diventando un vero punto di forza e ispirazione per ulteriori pratiche di inclusione ovunque. Conosci i partner del progetto GATE qui