L'Assemblea delle Regioni Europee, AER, si è formata 35 anni fa, in un mondo decisamente diverso. Le regioni fondatrici si sono incontrate a Louvaine-la-Neuve il 14-15 giugno 1985 e hanno creato l'ARE, che all'inizio si chiamava CRE / CER (Conseil des Régions d'Europe / Council of European Regions). AER è una rete per e di politici regionali e locali, che affronta preoccupazioni politiche di natura paneuropea e promuove l'eccellenza della leadership a tutti i livelli di governance. Il suo scopo è fornire servizi per un migliore processo decisionale e fornire visibilità, mettendo le regioni sulla mappa. L'ARE abbraccia la globalizzazione, oltre l'Europa, e riconosce la necessità della diversità, dell'inclusione e di un approccio multiculturale alla ricerca di soluzioni. La sua prospettiva di elaborazione delle politiche regionali è radicata nei territori, nelle culture, nelle storie e nelle vite dei cittadini.
L'Assemblea delle Regioni Europee, AER, si è formata 35 anni fa, in un mondo decisamente diverso. Le regioni fondatrici si sono incontrate a Louvaine-la-Neuve il 14-15 giugno 1985 e hanno creato l'ARE, che all'inizio si chiamava CRE / CER (Conseil des Régions d'Europe / Council of European Regions). AER è una rete per e di politici regionali e locali, che affronta preoccupazioni politiche di natura paneuropea e promuove l'eccellenza della leadership a tutti i livelli di governance. Il suo scopo è fornire servizi per un migliore processo decisionale e fornire visibilità, mettendo le regioni sulla mappa. L'ARE abbraccia la globalizzazione, oltre l'Europa, e riconosce la necessità della diversità, dell'inclusione e di un approccio multiculturale alla ricerca di soluzioni. La sua prospettiva di elaborazione delle politiche regionali è radicata nei territori, nelle culture, nelle storie e nelle vite dei cittadini.