Intervallo di tempo | Paesi coinvolti |
06/2019 05/2021 | Albania, Bosnia and Herzegovina, Bulgaria, Croatia, Czech Republic, Italy, Kosovo*, Montenegro, North Macedonia, Romania, Serbia, Slovakia |
Fondato da | SDG |
Europe for Citizens Programme | 16 |
Comune di Breganze, Italia
Alessandra Brigo
projects@aldaintranet.org
ACHIEVE - Awareness of Common History for Identifying and Extending the Values of Europe, è un progetto volto a sviluppare l'identità europea a partire da una riflessione sulla storia comune, l'arte e le religioni, tra le città dell'Europa centrale e strumento per combattere il crescente euroscetticismo.
Quali saranno le azioni di ACHIEVE? 1) promuovere la conoscenza del proprio territorio e degli altri paesi coinvolti; 2) favorire la discussione sui concetti di identità ed euroscetticismo; 3) condividere strumenti e metodi per creare una contro narrativa contro l'euroscetticismo.
Nell'ambito di questo progetto, verrà costruita una "mappa della cittadinanza globale" attraverso la quale i cittadini identificano modi creativi per sviluppare messaggi che contrastino la crescente sfiducia e disaffezione per l'Europa!
Il progetto ACHIEVE mira a incoraggiare la partecipazione civica e democratica dei cittadini a livello dell'UE sviluppando la loro conoscenza sul processo di elaborazione politica dell'UE e promuovendo opportunità di impegno civico, volontario o interculturale a livello dell'UE.
Intervallo di tempo | Paesi coinvolti |
06/2019 05/2021 | Albania, Bosnia and Herzegovina, Bulgaria, Croatia, Czech Republic, Italy, Kosovo*, Montenegro, North Macedonia, Romania, Serbia, Slovakia |
Trovato da | SDG |
Europe for Citizens Programme | 16 |
ACHIEVE - Awareness of Common History for Identifying and Extending the Values of Europe, è un progetto volto a sviluppare l'identità europea a partire da una riflessione sulla storia comune, l'arte e le religioni, tra le città dell'Europa centrale e strumento per combattere il crescente euroscetticismo.
Quali saranno le azioni di ACHIEVE? 1) promuovere la conoscenza del proprio territorio e degli altri paesi coinvolti; 2) favorire la discussione sui concetti di identità ed euroscetticismo; 3) condividere strumenti e metodi per creare una contro narrativa contro l'euroscetticismo.
Nell'ambito di questo progetto, verrà costruita una "mappa della cittadinanza globale" attraverso la quale i cittadini identificano modi creativi per sviluppare messaggi che contrastino la crescente sfiducia e disaffezione per l'Europa!
Il progetto ACHIEVE mira a incoraggiare la partecipazione civica e democratica dei cittadini a livello dell'UE sviluppando la loro conoscenza sul processo di elaborazione politica dell'UE e promuovendo opportunità di impegno civico, volontario o interculturale a livello dell'UE.