Alessandro Perelli è Vice Presidente di ALDA e membro del Consiglio di amministrazione, in rappresentanza della Regione Friuli-Venezia Giulia, Italia.
Dal 1980 lavora presso la Giunta Regionale e dal 1999 presso la Direzione Relazioni Internazionali del Comune dove si occupa di progetti e accordi di cooperazione internazionale fino ad agosto 2017. Dal 2000, anno in cui la Regione Friuli-Venezia Giulia è entrata a far parte di ALDA, il Sig. Perelli ha seguito la vita associativa per conto della regione all'interno di ALDA, facendo parte del Consiglio Direttivo, dove ricopre dal 2016 il ruolo di Vice Presidente.
È particolarmente interessato all'area del Mediterraneo e alla creazione delle nuove Agenzie della Democrazia Locale in Tunisia e Marocco. Inoltre, il Sig. Perelli ha seguito le attività delle Agenzie a Verteneglio, nell'Istria croata e Gyumri in Armenia con cui è associata la Regione Friuli-Venezia Giulia e Niksic in Montenegro di cui la Regione che rappresenta è capofila.
Ha partecipato ai lavori preparatori della neonata Rete Balcanica per la Democrazia Locale (BNLD) svolgendo attività di promozione di ALDA in qualità di ambasciatore organizzando convegni di cui uno a Lecce con la presenza di enti e associazioni locali e uno all'Università di Trieste insieme a l'Associazione giovanile serba.
Inoltre, per conto della Regione Friuli-Venezia Giulia, il Dott.Perelli è entrato a far parte della Commissione Consultiva Nazionale sulla nuova Legge di Cooperazione e del Gruppo di Lavoro Interregionale Nazionale, occupandosi in particolare del tema dell'adesione dei Paesi dei Balcani Occidentali all'Europa Unione e creazione di un mercato unico, proseguendo la collaborazione con la Camera di Commercio serba anche dopo il suo pensionamento.
Il signor Perelli ha inoltre svolto attività politica come consigliere comunale e consigliere comunale di Trieste, con cui collabora tuttora scrivendo articoli di politica estera per il quotidiano Avanti! in linea. È anche presidente dell'Associazione Culturale “Socialisti liberali triestini”.
Alessandro Perelli è Vice Presidente di ALDA e membro del Consiglio di amministrazione, in rappresentanza della Regione Friuli-Venezia Giulia, Italia.
Dal 1980 lavora presso la Giunta Regionale e dal 1999 presso la Direzione Relazioni Internazionali del Comune dove si occupa di progetti e accordi di cooperazione internazionale fino ad agosto 2017. Dal 2000, anno in cui la Regione Friuli-Venezia Giulia è entrata a far parte di ALDA, il Sig. Perelli ha seguito la vita associativa per conto della regione all'interno di ALDA, facendo parte del Consiglio Direttivo, dove ricopre dal 2016 il ruolo di Vice Presidente.
È particolarmente interessato all'area del Mediterraneo e alla creazione delle nuove Agenzie della Democrazia Locale in Tunisia e Marocco. Inoltre, il Sig. Perelli ha seguito le attività delle Agenzie a Verteneglio, nell'Istria croata e Gyumri in Armenia con cui è associata la Regione Friuli-Venezia Giulia e Niksic in Montenegro di cui la Regione che rappresenta è capofila.
Ha partecipato ai lavori preparatori della neonata Rete Balcanica per la Democrazia Locale (BNLD) svolgendo attività di promozione di ALDA in qualità di ambasciatore organizzando convegni di cui uno a Lecce con la presenza di enti e associazioni locali e uno all'Università di Trieste insieme a l'Associazione giovanile serba.
Inoltre, per conto della Regione Friuli-Venezia Giulia, il Dott.Perelli è entrato a far parte della Commissione Consultiva Nazionale sulla nuova Legge di Cooperazione e del Gruppo di Lavoro Interregionale Nazionale, occupandosi in particolare del tema dell'adesione dei Paesi dei Balcani Occidentali all'Europa Unione e creazione di un mercato unico, proseguendo la collaborazione con la Camera di Commercio serba anche dopo il suo pensionamento.
Il signor Perelli ha inoltre svolto attività politica come consigliere comunale e consigliere comunale di Trieste, con cui collabora tuttora scrivendo articoli di politica estera per il quotidiano Avanti! in linea. È anche presidente dell'Associazione Culturale “Socialisti liberali triestini”.