+39 0444 540 146
aldavicenza@alda-europe.eu
Elisabetta è responsabile dell'intera attività di comunicazione di ALDA (comunicazione istituzionale, informazione relativa ai progetti, comunicazione con i membri). Dopo la laurea in “Lingue del Mediterraneo” presso l'Università Ca 'Foscari di Venezia, con un focus sulle lingue e culture serbo-croata e turca, Elisabetta ha proseguito i suoi studi in Francia, prima a Parigi e poi ad Aix-en-Provence dove ha proseguito ha conseguito un Master in "Negoziazione internazionale e interculturale" presso l'Università di Aix-Marseille.
Prima di iniziare la sua avventura in ALDA, ha trascorso un paio d'anni in Turchia, dove ha collaborato come assistente di progetto con tre organizzazioni giovanili che lavorano per favorire l'inclusione dei disabili, promuovere l'occupazione e sensibilizzare sui diritti individuali nelle zone rurali. Ha poi vissuto e lavorato a Parigi come interventista comportamentale e poi è approdata presso le Camere di Commercio Italiana ed Europea in Canada-Ovest, a Vancouver, come junior communication and marketing manager. Lì ha gestito la presenza web e social dell'intera organizzazione, oltre ad organizzare eventi e convegni culturali in collaborazione con Assocamere Estero e la delegazione UE.
Madrelingua italiana, parla correntemente inglese, francese, turco e serbo-croato.
+39 0444 540 146
aldavicenza@alda-europe.eu
Elisabetta è responsabile dell'intera attività di comunicazione di ALDA (comunicazione istituzionale, informazione relativa ai progetti, comunicazione con i membri). Dopo la laurea in “Lingue del Mediterraneo” presso l'Università Ca 'Foscari di Venezia, con un focus sulle lingue e culture serbo-croata e turca, Elisabetta ha proseguito i suoi studi in Francia, prima a Parigi e poi ad Aix-en-Provence dove ha proseguito ha conseguito un Master in "Negoziazione internazionale e interculturale" presso l'Università di Aix-Marseille.
Prima di iniziare la sua avventura in ALDA, ha trascorso un paio d'anni in Turchia, dove ha collaborato come assistente di progetto con tre organizzazioni giovanili che lavorano per favorire l'inclusione dei disabili, promuovere l'occupazione e sensibilizzare sui diritti individuali nelle zone rurali. Ha poi vissuto e lavorato a Parigi come interventista comportamentale e poi è approdata presso le Camere di Commercio Italiana ed Europea in Canada-Ovest, a Vancouver, come junior communication and marketing manager. Lì ha gestito la presenza web e social dell'intera organizzazione, oltre ad organizzare eventi e convegni culturali in collaborazione con Assocamere Estero e la delegazione UE.
Madrelingua italiana, parla correntemente inglese, francese, turco e serbo-croato.