Intervallo di tempo | Paesi coinvolti |
10/2019 09/2023 | Belgio, Bulgaria, Repubblica Ceca, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Lituania, Paesi Bassi, Portogallo, Romania, Slovenia, Spagna, Regno Unito |
Fondato da | SDG |
Horizon 2020 Programme | 11 |
Il progetto è progettato per raccogliere conoscenze e opinioni pertinenti che contribuiscono alla formulazione di raccomandazioni per future politiche rilevanti per le aree rurali dell'UE.
Utilizzerà i risultati dei progetti di ricerca in corso e passati (dal 6 ° PQ, 7 ° PQ, Orizzonte 2020 e altri flussi di finanziamento dell'UE e nazionali) per coinvolgere i cittadini, le parti interessate, i responsabili politici e gli scienziati nello sviluppo del pensiero strategico e delle raccomandazioni pratiche per la formulazione di moderne politiche rurali.
Il progetto utilizzerà strumenti multimediali all'avanguardia per comunicare in entrambe le direzioni con i cittadini e il pubblico delle politiche. Un altro fatto? Il progetto utilizzerà diversi approcci alla scienza, alla società e alle interazioni politiche in 40 piattaforme multi-attore che coprono 20 paesi dell'UE ea livello dell'UE!
- To map the main drivers of future trends and dynamics of EU rural areas;
- To establish Multi-Actor Platforms as effective and sustainable Science-Society-Policy interfaces;
- To create a shared knowledge-based relevant to EU rural policy by taking stock of results of past and on-going research projects;
- To engage in a dialogue between citizens, researchers and policymakers from EU territories
- To formulate recommendations linked, if needed, with different scenarios for the development of modern rural policies at European, national and regional levels.
Intervallo di tempo | Paesi coinvolti |
10/2019 09/2023 | Belgio, Bulgaria, Repubblica Ceca, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Lituania, Paesi Bassi, Portogallo, Romania, Slovenia, Spagna, Regno Unito |
Trovato da | SDG |
Horizon 2020 Programme | 11 |
Il progetto è progettato per raccogliere conoscenze e opinioni pertinenti che contribuiscono alla formulazione di raccomandazioni per future politiche rilevanti per le aree rurali dell'UE.
Utilizzerà i risultati dei progetti di ricerca in corso e passati (dal 6 ° PQ, 7 ° PQ, Orizzonte 2020 e altri flussi di finanziamento dell'UE e nazionali) per coinvolgere i cittadini, le parti interessate, i responsabili politici e gli scienziati nello sviluppo del pensiero strategico e delle raccomandazioni pratiche per la formulazione di moderne politiche rurali.
Il progetto utilizzerà strumenti multimediali all'avanguardia per comunicare in entrambe le direzioni con i cittadini e il pubblico delle politiche. Un altro fatto? Il progetto utilizzerà diversi approcci alla scienza, alla società e alle interazioni politiche in 40 piattaforme multi-attore che coprono 20 paesi dell'UE ea livello dell'UE!
- To map the main drivers of future trends and dynamics of EU rural areas;
- To establish Multi-Actor Platforms as effective and sustainable Science-Society-Policy interfaces;
- To create a shared knowledge-based relevant to EU rural policy by taking stock of results of past and on-going research projects;
- To engage in a dialogue between citizens, researchers and policymakers from EU territories
- To formulate recommendations linked, if needed, with different scenarios for the development of modern rural policies at European, national and regional levels.